Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:VIAREGGIO11°22°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità mercoledì 28 settembre 2016 ore 10:30

Due centri per l'infanzia per i più piccoli

Si chiameranno “L’arsellina” e “Castelli di sabbia” i due centri realizzati dall’assessorato alla pubblica istruzioneell’ex Nido Madre Maria



FORTE DEI MARMI —  Due nuovissime realtà, rivolte ai più piccoli, che verranno inaugurate insieme con una doppia cerimonia sabato 1 ottobre alle 17.00. Un appuntamento rivolto, non solo ai bambini, ma anche ai genitori e ai nonni. 

“Abbiamo pensato di anticipare la Festa nazionale dei nonni al 1 ottobre – spiega l’assessore alla pubblica istruzione Rachele Nardini – insieme all’inaugurazione di questi due nuovi centri”. Forte dei Marmi, quindi, mentre ovunque per mancanza di fondi si chiudono spazi per l’infanzia, in controtendenza, investe, trasforma e apre nuovi servizi per i bambini e le famiglie. L’arsellina e Castelli di sabbia, infatti, vanno ad aggiungersi alla lunga serie di iniziative, che l’amministrazione comunale offre ai suoi cittadini più giovani. I due centri saranno rispettivamente uno Spazio Gioco Educativo (l’arsellina) e uno Spazio ricreativo week end. Il primo, già attivo dai primi di settembre, è un servizio a carattere educativo e di socializzazione rivolto ai piccoli dai 18 ai 36 mesi, molto simile al Nido per l’offerta pedagogica, ma con orario più flessibile. Rimane aperto e operativo dal lunedì al venerdì, da settembre a fine maggio dalle 07.45 alle 12.45. Il secondo, operativo dal 1 ottobre, sarà rivolto ai bambini a due fasce di età ben distinte : dai 18 ai 36 mesi e dai 3 ai 6 anni e interesserà solo il fine settimana, nelle giornate di sabato, domenica e festivi dalle 15.00 alle 19.00 durante il periodo di vigenza dell’ora solare e dalle 16.00 alle 20.00 durante quella legale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno