Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:VIAREGGIO11°19°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità martedì 30 agosto 2016 ore 16:33

Il no ai rifiuti speciali nella cava Viti

Il Comune di Pietrasanta contrario ai rifiuti speciali pericolosi che possono essere conferiti alla ex Cava Viti, sia al potenziamento della quantità



PIETRASANTA — In una lettera, firmata dal vice sindaco, Daniele Mazzoni, l’amministrazione comunale di Pietrasanta ha comunicato alla Regione Toscana, e per conoscenza alla Procura della repubblica di Massa Carrara e alle provincie di Massa Carrara e Lucca, le sue perplessità circa le “voci” relative all’ipotesi di poter conferire nella discarica altri rifiuti speciali e al suo relativo potenziamento. La lettera ha fatto seguito ad un incontro che si è tenuto a Palazzo Comunale, nella giornata di martedì 30 alla presenza del Sindaco Massimo Mallegni e dell’Assessore all’ambiente Tartarini.

L’assessore Tartarini riferisce che “già diversi cittadini hanno manifestato le proprie preoccupazioni sull’ampliamento, perplessità che l’amministrazione ha voluto analizzare in un incontro specifico”. 

“L’allargamento è una ipotesi che non ci piace. – spiega Mazzoni – possiamo tollerare lo stoccaggio di inerti ed altri materiali che non sono presentano pericoli per l’ambiente e per la comunità, ma siamo fermamente contrari al conferimento di ogni tipo di rifiuto speciale che invece nasconde insidie imprevedibili”. 

Chiaro il riferimento ai rifiuti dell’ex Farmoplant: “quello che facciamo oggi lo lasciamo in eredità ai nostri figli. – prosegue - Abbiamo visitato l’impianto alcuni mesi fa. L’impianto è ben gestito ma restiamo fermamente contrari ad un suo ulteriore potenziamento. Come amministrazione comunale siamo pronti, se sarà necessario, a mettere in campo ogni strumento amministrativo per evitare un potenziale pericolo all’ambiente. Quell’area è già stata sollecitata a sufficienza. Non creiamo ulteriori preoccupazioni ai nostri cittadini”. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno