Attualità giovedì 25 agosto 2016 ore 11:47
Via l’eternit dall’ex Edem

Approvato progetto esecutivo da 200mila euro per la rimozione. Il Comune anticiperà le risorse necessarie per mantenere impegno con comunità
PIETRASANTA — Approvato il progetto per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto dagli edifici dell’ex miniera Edem di Valdicastello. L’amministrazione comunale di Pietrasanta compie un altro passo verso la bonifica del sito attesa e richiesta dai residenti. E’ stata la Giunta Comunale a dare finalmente il via libera al primo dei tre lotti che prevede la rimozione e smaltimento del materiale contenente amianto utilizzato come manto di copertura per la quasi totalità degli edifici, la pulizia e messa in sicurezza del sito con interventi di potatura sulle alberature, sfalcio e taglio delle zone a verde, la rimozione delle macerie e dei rifiuti voluminosi presenti all’interno degli immobili che impediscono l’accesso.
Nelle scorse settimane l’amministrazione comunale aveva completato la demolizione del piccolo edificio destinato a locali di servizio degli operai delle miniere dello stabilimento di Rezzaio. La struttura era a rischio crollo.
Prosegue anche il progetto di valorizzare la zona delle miniere e degli ex locali Edem per finalità turistiche. L’amministrazione comunale sta infine valutando anche il collegamento del parco geominerario con i percorsi naturalistici e storici da Casa Carducci fino al museo di Sant’Anna di Stazzema per valorizzare il sito.
Una volta completata e recuperata la struttura potrà essere utilizzata dalla comunità locale. L’amministrazione comunale sta infine pensando anche alla creazione di un parco geominerario collegato con percorsi naturalistici e storici da Casa Carducci fino al museo di Sant’Anna di Stazzema per valorizzare il sito.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI