Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:30 METEO:VIAREGGIO11°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
venerdì 21 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Incidente al Dubai Airshow: il momento in cui un caccia si schianta al suolo
Incidente al Dubai Airshow: il momento in cui un caccia si schianta al suolo

Attualità mercoledì 17 dicembre 2014 ore 17:30

Al lavoro sull'energia, premio Enel alle scuole

Domani la cerimonia di premiazione nella centrale idroelettrica di Pian della Rocca. Ci saranno 220 studenti di 12 scuole



GARFAGNANA — Duecentoventi studenti di 12 scuole. Domani 18 dicembre saranno alla centrale idroelettrica di Pian della Rocca, nel Comune di Borgo a Mozzano.

Li ha scelti una giuria composta da personalità del mondo della scienza, della scuola e delle Istituzioni, giudicando i loro progetti i migliori della Toscana sul tema dell'energia.

Gli studenti e le scuole riceveranno i premi della XI Edizione del Play Energy Enel, il concorso ludico didattico che Enel dedica al mondo della scuola in Italia e nel mondo, nella Sala Ricevimenti di una delle ''fabbriche dell'energia rinnovabile'' più belle della Toscana che, costruito oltre 70 anni fa e ristrutturato nel 2011, ha interpretato e attraversato i tempi, uscendo indenne anche dal tentativo di distruzione tedesca durante la seconda guerra mondiale grazie all'ingegno e al coraggio degli uomini che hanno scritto la storia dello sviluppo dell'energia idroelettrica in Toscana.

L'edizione conclusa ha visto partecipare 379 scuole toscane e circa 10mila studenti sfidarsi con originali progetti sui temi delle rinnovabili e del risparmio energetico. La cerimonia di premiazione regionale si svolgerà domani a partire dalle 11 alla presenza del sindaco di Borgo a Mozzano Patrizio Andreuccetti, del sindaco di Gallicano Maurizio Bacchini, del segretario dell'Autorità di Bacino del fiume Serchio Raffaello Nardi, del responsabile impianti idroelettrici e invasi della Toscana di Enel Produzione Carlo Galli e dei tutor Enel che hanno seguito gli studenti nell'elaborazione dei progetti.

Menzioni Speciali saranno assegnate a nove scuole, comprese la primaria di San Michele di Moriano, la secondaria di I grado Lenci di Viareggio, l'istituto secondario di II grado Stagi di Pietrasanta.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
L'articolo di ieri più letto
La guardia di finanza oltre ai capi di abbigliamento ha ritirato dal mercato decine di bottigliette di fragranze potenzialmente pericolose
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cronaca

Cronaca

Attualità