Attualità mercoledì 29 aprile 2015 ore 14:41
Otto alunni delle medie “Ugo Guidi” in visita al campo di concentramento di Mauthausen, progetto del Comune di Forte dei Marmi
Cultura e spettacolo giovedì 30 aprile 2015 ore 17:50
Camaiore e Fbml dedicano una mostra al fotografo amico del pittore. L’esposizione sarà aperta dal 30 maggio a Villa Ariston a Lido di Camaiore
Attualità giovedì 22 gennaio 2015 ore 10:00
Il viareggino Dini Gandini è l'autore di un libro che racconta a bambini e ragazzi quel segreto che lo fece proclamare Giusto fra le Nazioni
Attualità domenica 16 luglio 2017 ore 09:10
Il deputato del Pd è l'autore della proposta di legge per punire la propaganda fascista. Potrebbe fare un'orazione nel 73mo anniversario dell'eccidio
Attualità lunedì 25 aprile 2016 ore 20:15
La lapide precedente fu spazzata via dalla tempesta di vento del 5 marzo 2015. Per la festa di Liberazione l'inaugurazione di quella nuova
Attualità venerdì 18 settembre 2015 ore 13:42
Stazzema e Marzabotto parte civile nel processo contro il sindaco di Affile che dette il via libera al sacrario intitolato al maresciallo fascista
Attualità giovedì 30 ottobre 2014 ore 15:15
La memoria al centro dell'incontro. Presentato un progetto di scambio tra giovani di Europa per la conoscenza dei luoghi delle grandi stragi
Attualità lunedì 12 agosto 2019 ore 10:37
Il ministro degli esteri Moavero Milanesi nel paese versiliese per ricordare le 560 vittime. Messaggio di Mattarella: "Chi dimentica è più debole"
Politica martedì 22 settembre 2020 ore 17:55
La Lega con il 29,65% diventa il primo partito nelle terre dell’eccidio nazista di Sant’Anna di Stazzema, dove è anche nata l'Anagrafe antifascista
Cronaca mercoledì 06 gennaio 2021 ore 08:55
Ignoti hanno sottratto cimeli, bandiere e medaglie della seconda guerra mondiale e della resistenza. Hanno forzato la porta e spaccato una finestra
Attualità domenica 14 gennaio 2024 ore 18:10
Nell'arco di 5 lustri si sono persi oltre 2 miliardi di valore aggiunto. In Italia solo 4 regioni a saldo positivo. I dati della Cgia di Mestre
Cultura domenica 11 dicembre 2016 ore 06:00
C'è la guerra di strategia politica e quella vissuta dal popolo. L'altra faccia della storia che vive attraverso i racconti dei genitori ai figli
Attualità venerdì 27 gennaio 2017 ore 11:05
Un film per celebrare il ricordo dell’Olocausto: pellicola appena uscita basata su uno dei più recenti e importanti casi giudiziari sul tema
Attualità sabato 12 agosto 2017 ore 15:00
La commemorazione al sacrario delle vittime della strage nazi-fascista di Sant'Anna di Stazzema del 12 agosto 1944, dove le SS uccisero 560 persone
Attualità martedì 29 settembre 2015 ore 10:12
In diretta televisiva Alice Sabatini, neoeletta più bella d'Italia, ha annunciato di aver accolto l'invito del sindaco di Stazzema Verona
Attualità mercoledì 12 agosto 2015 ore 14:00
71esimo anniversario dell'eccidio del 12 agosto 1944, quando le SS uccisero 560 persone, donne, vecchi e bambini.
Attualità venerdì 01 aprile 2022 ore 13:56
Quel giorno del 1944 a Sant'Anna di Stazzema mise in salvo due sue sorelline e un altro bambino. Medaglia al valor civile, è morta a 96 anni
Attualità mercoledì 23 settembre 2015 ore 18:25
Il sindaco Verona ha invitato la neoeletta nella città simbolo delle stragi naziste dopo che ha dichiarato che avrebbe voluto vivere durante la guerra
Cronaca mercoledì 25 gennaio 2017 ore 17:45
Sono intervenuti gli specialisti del Nucleo palombari della Marina Militare per far brillare l'ordigno bellico della seconda guerra mondiale
Attualità domenica 02 dicembre 2018 ore 17:30
L'associazione dei partigiani, sezioni di Lucca e Viareggio, ha rivolto un appello agli edicolanti: "L'apologia del fascismo è reato"
Attualità lunedì 02 marzo 2020 ore 18:20
Il veterano Usa della Divisione Buffalo Ivan J.Houston combatté lungo la linea gotica all'età di 19 anni. Contribuì alla Liberazione di Lucca
Attualità mercoledì 17 dicembre 2014 ore 17:30
Domani la cerimonia di premiazione nella centrale idroelettrica di Pian della Rocca. Ci saranno 220 studenti di 12 scuole
Attualità giovedì 08 ottobre 2015 ore 18:00
Alice Sabatini, eletta più bella d'Italia, ha visitato Sant'Anna dopo l'invito del sindaco Verona. A stento trattiene lacrime ascoltando i superstiti
Attualità martedì 06 ottobre 2015 ore 18:22
Alice Sabatini ha accettato l'invito del sindaco, Maurizio Verona, dopo le sue affermazioni riguardanti la Seconda guerra mondiale
Attualità venerdì 12 agosto 2016 ore 16:30
Tra le autorità presenti alla commemorazione del 72mo anniversario dell'eccidio di Sant'Anna anche la console italiana a Nizza Simona Lippi
Attualità sabato 29 febbraio 2020 ore 17:52
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella a Sant'Anna di Stazzema ha ricordato il valore della memoria: "Una ferita che non potrà mai essere cancellata"
Attualità mercoledì 31 gennaio 2018 ore 16:30
L'associazione Mangia Trekking propone un nuovo modo per far conoscere i territori. Questa volta la visita al paese di Farnocchia (bosco di nocciole)
Attualità mercoledì 28 ottobre 2015 ore 17:47
Domenica 1° e lunedì 2 novembre Camaiore ospiterà la tradizionale Fiera di Ognissanti. Saranno quasi 400 gli espositori presenti nel centro storico
Cultura e spettacolo lunedì 18 maggio 2015 ore 15:00
“Parlerò per ventotto minuti”. Il Generale Franco Angioni si è presentato così all’affollata platea di Villa Bertelli, davanti a studenti e cittadini
Attualità mercoledì 01 marzo 2017 ore 12:15
Restyling terminato per la scultura di Leopoldo II in piazza Duomo. Gli operai comunali hanno ripulito gli antichi marmi
Attualità lunedì 05 giugno 2017 ore 14:30
Al Palazzo Mediceo tra incontri e spettacoli. Tra gli ospiti Ilaria Cucchi, il giudice Piercamillo Davigo, Sergio Pirozzi, sindaco di Amatrice
Attualità mercoledì 18 novembre 2015 ore 14:44
Incontro in municipio a Viareggio per parlare e confrontarsi sui terrorismi. Sala di rappresentanza gremita per esprimere solidarietà ai francesi
Attualità martedì 15 maggio 2018 ore 16:50
La richiesta di entrare nell'elenco istituito dal Comune di Stazzema è contenuta in una mozione presentata dal Pd e sottoscritta anche dal M5S
Attualità mercoledì 07 ottobre 2020 ore 17:04
Il progetto del comitato scientifico del Parco nazionale della pace di Sant’Anna di Stazzema: la ricerca sarà affidata ad uno studioso tramite bando
Attualità lunedì 25 aprile 2022 ore 18:30
La presidente del Senato alle celebrazioni della Festa della Liberazione nella frazione teatro dell'eccidio nazifascista del 12 Agosto 1944
Cultura giovedì 22 dicembre 2022 ore 10:15
La mostra "Tante vite infine una" è stata inaugurata a Palazzo Strozzi Sacrati. Ripercorre la parabola artistica del grande pittore toscano del '900
Attualità lunedì 12 agosto 2024 ore 19:20
Il 12 Agosto 1944 le Ss trucidarono 650 adulti e bambini. Il messaggio del capo dello Stato. Alla cerimonia nessun rappresentante del governo