Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:VIAREGGIO11°22°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità giovedì 09 giugno 2016 ore 18:00

Occhi digitali sui furbetti dei rifiuti

Sanzioni pesanti per prevenire l'abbandono in strada. Tra le frazioni di Massarosa sono state individuate 21 zone in cui il problema è più grave



MASSAROSA — Ora saranno le telecamere mobili a immortalare i furbetti che abbandonano i rifiuti in mezzo alla strada. Per loro le sanzioni potranno andare dai 50 ai 500 euro. 

“Grazie alla telecamera mobileGeo System, dall’inizio dell’anno abbiamo individuato circa 50 fenomeni di abbandono, che sono stati vagliati e sanzionati dalla polizia municipale", spiega Agnese Marchetti, assessore all'ambiente. 

"Purtroppo - prosegue Marchetti - quello dell’abbandono dei rifiuti è un fenomeno incivile che non investe soltanto le aree pubbliche ma anche le proprietà private".

Dopo un periodo di monitoraggio sono state individuate sul territorio comunale, 21 aree sensibili distribuite tra le varie frazioni. Qui le telecamere saranno installate a rotazione. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno