Attualità lunedì 02 maggio 2016 ore 11:55
L'esercito dei 700 per pulire fiumi e spiagge

Anche tanti bambini hanno preso parte al progetto del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord per eliminare i rifiuti sugli argini e sul litorale
VIAREGGIO — Alla fine sono state raccolte 15 tonnellate di rifiuti da Fossa dell’Abate, Motrone, Fiumetto, Fiume Versilia, Fiume Frigido e Fossa Maestra. E ha quasi dell'incredibile quello che i 700 partecipanti alla manifestazione hanno trovato visto che tra i rifiuti sono spuntati anche un wc e tre reti per materassi.
“Fiumi sicuri e puliti… spiagge più belle!”, questo il titolo del progetto che si è svolto sulla costa versiliese e apuana. L'iniziativa è arrivata alla sua seconda edizione e quest'anno hanno aderito tutte le amministrazioni comunali del litorale, cioè Viareggio, Camaiore, Pietrasanta, Forte dei Marmi, Montignoso, Massa e Carrara, le aziende per la raccolta e il conferimento dei rifiuti, le organizzazioni degli albergatori e dei balneari insieme alle scuole, decine di associazioni e tanti tanti volontari. Presenti anche alcuni immigrati richiedenti il permesso di soggiorno, ospiti in alcune strutture di accoglienza della Versilia.
Anche 250 bambini, tutti armati di sacchi, guanti e rastrelli. La pulizia ha preceduto di qualche giorno l’avvio dei lavori di manutenzione, che, spiega una nota, il Consorzio effettuerà proprio dai primi di maggio sull’intero reticolo idraulico coi propri uomini e mezzi.
“Fin dalla prima mattina, ai nostri gazebo si è presentato un fiume di persone, pronto a fare la propria parte per difendere e valorizzare il nostro ambiente – sottolinea il presidente del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, Ismaele Ridolfi – Il ringraziamento va quindi ai tanti che hanno risposto al nostro appello: ai volontari e alle associazioni, che ci hanno messo fatica e dedizione; alle istituzioni, che hanno assicurato collaborazione e disponibilità; ai ragazzi delle scuole e ai loro insegnati”.
Alla fine delle operazioni di pulizia è stato siglato anche il protocollo d’intesa per lo studio e l’adozione di azioni che disincentivino lo spiaggiamento di rifiuti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI