Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:VIAREGGIO19°29°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Attualità giovedì 16 aprile 2015 ore 17:27

Ore di ansia per i dipendenti della Oreste Pardini

I lavoratori della storica azienda hanno incontrato il sindaco Alessandro Del Dotto, che si è mostrato disponibile ad intervenire



CAMAIORE — Poi i rappresentanti sindacali, lavoratori e lavoratrici, hanno svolto una conferenza stampa all'esterno degli stabilimenti, raccogliendo anche la solidarietà di alcuni ex dipendenti dell'azienda.

La Rsu e la Fiom Cgil hanno sottolineato che questa decisione della direzione aziendale è inaspettata e non giustificata da una situazione di crisi tale da determinare la chiusura dell'attività. Piuttosto, la sensazione è che la proprietà voglia semplicemente smettere di fare impresa in questo settore.

“Lunedì scorso, durante un normale incontro sul contratto integrativo presso l'Associazione Industriali a Lucca – spiega Mauro Rossi, segretario della Fiom provinciale – ci siamo invece trovati di fronte a questo annuncio: chiusura totale entro l'estate”. “Da tempo non venivano fatti investimenti importanti – continua Rossi - ma i piccoli interventi sulle macchine sì e gli indumenti nuovi sono stati acquistati di recente. Anche per questo non capiamo le ragioni di questa decisione ma temiamo che dietro ci siano interessi immobiliari speculativi”.

L'area su cui sorge l'azienda – fondata nel 1922 – è a due passi dal Municipio e dalla piazza San Bernardino che è il centro del centro storico camaiorese. Lo stabilimento che si affaccia su via Sterpi è inutilizzato da tempo e l'attività si svolge in un altro immobile più all'interno del grande piazzale.

Senza lavoro e senza pensione. E' questa la condizione di molti dipendenti della Oreste Pardini srl, che hanno un'anzianità di servizio trentennale ma che non hanno ancora raggiunto i requisiti per ritirarsi, visto anche l'allungamento dell'età pensionabile stabilito dalla legge Fornero.

“Auspichiamo a breve di poter incontrare la direzione – afferma Nicola Riva.Fiom Versilia – per trovare il modo di scongiurare questa cessazione di attività che ad oggi appare una scelta irreversibile dell'azienda”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno