Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:VIAREGGIO11°22°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Cronaca martedì 06 giugno 2017 ore 15:05

Le telecamere incastrano i vandali del pontile

I quattro ragazzi, residenti in altri comuni, avevano danneggiato la scultura del Marinaio. Ora rischiano da tre mesi a sei anni di carcere



PIETRASANTA — Denunciati a piedi libero i quattro vandali che avevano danneggiato alcuni giorni fa la scultura del Marinaio installata sul Pontile di Tonfano. Un danno che aveva scatenato l'indignazione generale e che costerà circa 2mila euro per la riparazione della scultura in marmo realizzata dall'americano Joe Donalds Reynolds e commissionata al Marble Studio Stagetti. 

Ad incastrarli sono state le due telecamere posizionate sul pontile dall'amministrazione comunale.

I quattro giovani, non residenti, avevano anche tentato di manomettere gli impianti di videosorveglianza per non farsi identificare e per ''sviare'' le immagini si erano anche coperti il viso. Troppo tardi però: le loro facce erano già finite nell'archivio. L'attività investigativa condotta dalla polizia municipale non ha lasciato loro scampo i ragazzi sono stati denunciati per danneggiamento aggravato di beni della comunità e rischiano da 3 mesi a 6 anni di carcere

"La rete di videosorveglianza - ha spiegato Andrea Cosci, assessore alla polizia municipale - unita all'attività magnifica del nostro comandante Giovanni Fiori e del nostro comando hanno consentito l'individuazione dei quattro giovani. Siamo andati a bussare albergo per albergo, struttura ricettiva per struttura ricettiva: un'attività che ci ha permesso di individuarli e di denunciarli all'autorità giudiziaria. Il segnale che vogliamo ribadire è che a Pietrasanta decoro e sicurezza sono priorità. I reati contro il patrimonio - ha aggiunto -, così come i reati ambientali, sono azioni odiose nei confronti della comunità che questa amministrazione, grazie alla videosorveglianza, sta riducendo in maniera esponenziale. I risultati ci danno ragione - ha concluso l'assessore - Il circuito di impianti sarà potenziato ulteriormente da nuove foto trappole, telecamere mobili, e da impianti fissi nei punti strategici. Strumenti che ci permettono di presidiare senza sosta e di innalzare il livello di sicurezza su tutto il territorio".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno