STOP DEGRADO lunedì 17 maggio 2021 ore 07:30
Facce e scritte sulle pietre della cava Henraux

Proprio le rocce all'ingresso del sito dismesso sono degradate dalla vernice con cui sono stati fatti ritratti e lasciati messaggi incomprensibili
STAZZEMA — "Pareti che diventano lavagne per scrivere ogni cosa": sono quelle d'ingresso alla cava Henraux, il polo estrattivo dismesso che si erge suggestivo sul Monte Altissimo a Stazzema. Ci ha fatto una visita il signor Antonio Duilio Puosi che, nel postare su Facebook le emozionanti immagini del sito, non ha potuto purtroppo non lamentare i graffiti vergati sulla pietra nuda dai soliti ignoti.
"La vecchia Cava Henraux di Arni, abbandonata da tempo, è un posto che ha un fascino particolare, con le sue pareti ferite dall'estrazione del marmo, il suo laghetto che non cambia mai di livello né in estate né in inverno, l'acqua che gocciola lungo il marmo e, purtroppo, i disegni ed i graffiti di chi va li e non trova di meglio da fare".
Volete segnalare situazioni di degrado? Scriveteci attraverso la pagina Facebook QUInewsVersilia oppure inviateci una email in redazione a versilia@quinews.net
Pareti che diventano lavagne dove scrivere ogni cosa..
Pubblicato da Antonio Duilio Puosi su Sabato 15 maggio 2021
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI