Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:20 METEO:VIAREGGIO18°26°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La figuraccia di Messi che sbaglia il rigore con il cucchiaio
La figuraccia di Messi che sbaglia il rigore con il cucchiaio

Attualità lunedì 17 agosto 2015 ore 17:07

Tallio, al via i campionamenti a tappeto

Saranno predisposti in tutto il territorio di Pietrasanta. Il piano di Gaia è nato per far fronte all'emergenza tallio, trovato anche in una scuola



PIETRASANTA — Il piano prevede campionamenti su tutto il territorio comunale, l'ampliamento dei punti di campionamento l'elaborazione di differenti cartografie consultabili dagli utenti-cittadini tra cui una speciale mappa mensile suddivisa a seconda del livello di rischio ed una con i risultati delle analisi punto per punto di prelievo così da garantire una panoramica costante sui livelli di presenza o di non presenza. 

"L'emergenza tallio - spiega Massimo Mallegni, sindaco di Pietrasanta - ora ha un protocollo di gestione definito, chiaro e fruibile a tutti. I lavori di sostituzione delle tubature stanno proseguendo così come l'attività di campionamento su tutto il territorio". 

Il piano è stato presentato questa mattina dal direttore di Gaia, Paolo Peruzzi e dal responsabile Asl, Ida Ragona, in un incontro a cui hanno partecipato, oltre a Mallegni, l'assessore all'ambiente, Simone Tartarini, il vicesegretario generale Massimo Dalle Luche, i funzionari dell'Ufficio Ambiente, Giuliano Guicciardi e Alessandra Mazzei oltre a tecnici e funzionari. 

Nella rete dei controlli l'amministrazione comunale ha preteso di inserire anche tutte le scuole del Comune di per evitare problemi all'inizio della stagione scolastica. Le analisi effettuate dalla Asl hanno rilevato la presenza di tallio nella tubatura finale del contatore esterno della scuola elementare; è già stato predisposta ed effettuata la sostituzione del tubo dove è stata rilevata la sostanza. Per precauzione è stata emessa una nuova ordinanza di non potabilità nonostante la struttura sia chiusa e ora si attendono nuove analisi. Escluse dall'Asl un interessamento delle utenze private e della scuola materna vicina.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, insieme ad Alessio De Giorgi, è stato il fondatore di una delle discoteche più iconiche della Versilia: il ricordo commosso del locale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca