Attualità martedì 20 dicembre 2016 ore 11:00
Un parco minerario a Valdicastello

Valorizzare, promuovere e rilanciare la frazione di Valdicastello e la sua storia collegata al sito minerario. Questo lo scopo dell'investimento
PIETRASANTA — L’obiettivo è sfruttare il potenziale inespresso e “sotterraneo” del complesso minerario dal punto di vista storico, geologico, mineralogico, archeologico e naturalistico collegandolo a percorsi storici come Casa Carducci, il Museo di Sant’Anna di Stazzema, l’Antro del Corchia.
“Priorità alla messa in sicurezza del sito e al recupero degli edifici che stiamo ultimando e che presto renderemo fruibili anche per la comunità: – precisa Simone Tartarini, assessore all’ambiente e ai lavori pubblici – in una seconda fase il nostro intento è rendere il sito una meta turistica per gli appassionati esaltando tutte le caratteristiche uniche di quell’area dove sono presenti molti elementi di assoluto interesse dal punto di vista archeologico con la presenza di parti dell’acquedotto romano e gli imbocchi di miniera che risalgono al periodo rinascimentale, storici, geologici e di archeologia industriale. C’è materiale e ci sono le condizioni per creare un nuovo sistema cultura per la frazione e per la città”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI