Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:20 METEO:VIAREGGIO19°27°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo scherzo pericoloso del medico del 118: fa scoppiare per svegliare l'infermiere
Lo scherzo pericoloso del medico del 118: fa scoppiare per svegliare l'infermiere

Attualità sabato 14 marzo 2015 ore 18:00

Uragano, da lunedì sportello per i cittadini

L'Amministrazione riceverà privati ed aziende per quantificare le spese sostenute o da sostenere per riparare i danni causati dal vento del 5 marzo



PIETRASANTA — L’assessore all’Urbanistica Rossano Forassiepi ha costituito uno specifico sportello per la consulenza alla compilazione delle schede ricognitive che sarà aperto al pubblico dal prossimo lunedì, presso gli uffici dislocati all’ex Ospedale.

Lo sportello sarà coordinato dall’architetto Eugenia Bonatti (0584 795318) con la collaborazione dell’ingegner Lorenzo Bertuccelli (0584 795303) e della funzionaria amministrativa Piera Barberi (0584795383). A loro i cittadini potranno rivolgersi il lunedì, mercoledì e venerdì, dalle  9.30 alle 12.30. Oltre al lavoro di consulenza, l’ufficio provvederà alla verifica e all’elaborazione dei dati relativi alla ricognizione dei danni da inviare alla Regione Toscana entro il 14 aprile 2015. 

Lo sportello sarà integrato dalla presenza di rilevatori volontari che, sotto la direzione del responsabile, effettueranno campagne di rilievo dei danni direttamente sul territorio basandosi sulla cartografia delle zone particolarmente colpite già elaborata dall’ufficio urbanistica. Al fine di agevolare il lavoro di compilazione delle schede suddivise rispettivamente in scheda B per privati cittadini e scheda C per aziende, si rammenta che per lavori già effettuati dovranno essere presentate le relative fatture. Per lavori ancora da effettuarsi occorre essere in possesso di un preventivo di spesa, oltre alla documentazione fotograficarelativa all’immobile, necessaria in ogni caso, assieme ad ogni altro documento ritenuto utile per la valutazione complessiva dei lavori.La scheda non ha bisogno di asseverazione di tecnici, ma soltanto di una dichiarazione del proprietario. Le schede di ricognizione non costituiscono al momento un immediato risarcimento, ma l’Amministrazione Comunale ritiene assolutamente necessaria e importante la compilazione dei suddetti moduli: in tal modo si quantifica precisamente la stima dei danni subìti, pronti per quando sarà soddisfatta la reiterata richiesta di contributi che l’Amministrazione da giorni sta effettuando nei confronti della Regione e dello Stato. 

“In questo momento, in cui i nervi sono stati messi a dura prova per tutti, ma soprattutto per chi ha subito i maggiori danni e disagi – afferma l’assessore ai lavori pubblici Rossano Forassiepi – l’Amministrazione mette in atto ogni possibile provvedimento che possa fornire un supporto ed un aiuto al cittadino, che, ora più che mai, non deve essere lasciato solo”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, insieme ad Alessio De Giorgi, è stato il fondatore di una delle discoteche più iconiche della Versilia: il ricordo commosso del locale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca