Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:VIAREGGIO16°18°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il successo di Alfa al Forum di Assago: canta con Vecchioni "Sogna Ragazzo sogna" come a Sanremo 2024
Il successo di Alfa al Forum di Assago: canta con Vecchioni

Attualità domenica 27 novembre 2016 ore 14:56

A gennaio di nuovo in pista

Parte il secondo lotto della ciclo - pedonale che collega Querceta - Forte dei Marmi. Un opera che costerà 220 mila euro



FORTE DEI MARMI — La ditta Vando Battaglia di Gallicano si è aggiudicata l’appalto per la realizzazione del secondo lotto della pista ciclo-pedonale che collega Querceta a Forte dei Marmi, tratto che prolunga l’attuale tracciato da via D’Annunzio alla piscina comunale. L’intera spesa è coperta dai 220 mila euro derivanti dalla perequazione urbanistica legata alla recente realizzazione del supermercato Coop in via Emilia. "L’apertura del cantiere è fissata al 9 gennaio, dopo le festività natalizie», annuncia l’assessore ai lavori pubblici Giuliano Bartelletti. «Se non avremo imprevisti, a primavera contiamo di vedere l’opera già ben delineata e in fase di completamento. In ogni caso, prima di dare il via ai lavori, com’è volontà del sindaco Riccardo Tarabella e dell’Amministrazione, promuoveremo un incontro pubblico per illustrare i dettagli di questo secondo lotto e confrontarci con la cittadinanza sui riflessi che il nuovo collegamento ciclo-pedonale avrà sull’importante asse di via Federigi».

Il progetto messo a punto dagli architetti Guido e Enrico Bascherini per questo secondo lotto è in piena continuità estetica e strutturale con il tratto già realizzato fra il centro di Querceta e via D’Annunzio: stessa tipologia di asfaltatura e di segnaletica, stessi cordoli pavimentati (che in corrispondenza delle attività commerciali si arricchiscono di piantumazioni ed erbe), stessa tipologia di illuminazione con lampione unico ma punti luce separati rispettivamente per la parte carrabile e per quella destinata alla mobilità sostenibile. Una particolare attenzione sarà rivolta alla sicurezza e soprattutto all’efficace segnalazione delle intersezioni stradali e dei passi pubblici o privati che interesseranno lateralmente la pista.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Toscana torna a contare le vittime del Coronavirus. Tutti i dati dell'ultimo bollettino regionale emesso a cadenza settimanale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Cronaca