Attualità giovedì 18 giugno 2015 ore 13:59
Al via "Mare sicuro 2015"

L’operazione è prevista dal 22 giugno al 13 settembre nell’ambito delle direttive emanate dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto
VIAREGGIO — Il
2015 è un anno storico per il Corpo delle Capitanerie di
porto-Guardia Costiera, nella ricorrenza dei 150 anni dalla sua
fondazione (1865-2015). Ed anche quest’anno, tutte le Capitanerie
si apprestano ad affrontare il momento più delicato ed impegnativo
dell’anno, la stagione estiva, con l’operazione “Mare Sicuro
2015”.
Anche
la Capitaneria di porto di Viareggio, sotto il coordinamento
regionale del Direttore Marittimo della Toscana, Contrammiraglio (CP)
Arturo FARAONE, in considerazione dei tratti peculiari della fascia
costiera della Versilia, assicurerà l’attività operativa di
polizia marittima in forma itinerante nell’ambito dell’intero
tratto costiero di giurisdizione, con l’impiego di pattuglie a
terra e mezzi navali in mare, per assicurare una vigilanza coordinata
e continuativa, soprattutto nei periodi e nelle ore di maggiore
afflusso di persone in mare e sulle spiagge.
Durante la
conferenza stampa di presentazione di questa mattina, gli uomini del
Comandante Oddone hanno precisato che l’operazione mare sicuro
inizia in realtà…“a monte”, con una intensa attività di
educazione e prevenzione.
Nel periodo invernale sono state organizzate conferenze nelle scuole di tutta la Provincia di Lucca (quasi 1.500 gli alunni incontrati), per la massima diffusione della “cultura del mare”.
Numerose poi sono state le occasioni di confronto con le locali Amministrazioni Civiche e con l’utenza marittima, in particolare associazioni balneari, cooperative della pesca e diportisti.
Infine, sono già da alcuni giorni iniziate le verifiche presso gli stabilimenti balneari (in particolare sulla attività degli assistenti bagnanti e sulla presenza delle dotazioni di salvataggio e primo soccorso) e sono state effettuate le prime ispezioni alle imbarcazioni da diporto presenti in banchina, finalizzate al rilascio del “bollino blu” (iniziativa che si ripete anche per il 2015 visto il gradimento degli anni passati).
Nei prossimi giorni, alla attività di prevenzione farà seguito quella di vigilanza: la Capitaneria di Porto, pur continuando a garantire i quotidiani servizi amministrativi, intensificherà la presenza in mare e sulle spiagge, soprattutto quelle libere.
Saranno 10 i militari dedicati a turno all’operazione, con la partecipazione del personale dell’Ufficio Locale Marittimo di Forte dei Marmi, riconoscibili dalla particolare divisa della Guardia Costiera. Verranno utilizzate anche tutte le motovedette: alla CP 813, operativa 24 ore su 24, verranno affiancate la CP 563 ed il potente gommone GC A78, in grado di raggiungere una velocità superiore a 40 nodi, circa 80 km/h.
L’attività
operativa delle risorse nautiche e delle pattuglie a terra lungo le
importanti spiagge della Versilia sarà improntata ad assicurare, con
buon senso e forte connotazione preventiva, non solo il rispetto dei
contenuti della nuova Ordinanza di Sicurezza Balneare della
Capitaneria di Viareggio n. 71/2015 emanata in data 19 maggio, ma
soprattutto il rispetto di quelle semplici regole per garantire agli
utenti del mare una balneazione sicura e serena.
Durante Mare
Sicuro 2015, sarà sempre attivo il numero blu di emergenza 1530
gratuito da rete fissa e da cellulare, che consente di essere messi
in contatto con la sala operativa della Capitaneria di Porto più
vicina al luogo dove è necessario l’intervento degli uomini in
divisa bianca.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI