Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:VIAREGGIO19°28°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gli egiziani lanciano in mare bottiglie piene di cibo per Gaza: è l'iniziativa #BottlesToGaza
Gli egiziani lanciano in mare bottiglie piene di cibo per Gaza: è l'iniziativa #BottlesToGaza

Attualità giovedì 15 dicembre 2016 ore 18:45

Anziani a lezione anti-raggiri

Finti tecnici del gas, sedicenti addetti al controllo dei contatori, falsi finanzieri. La truffa è sempre dietro l'angolo



PIETRASANTA — I truffatori vestono tanti panni e smascherarli non è semplice come si crede. I carabinieri competenti del territorio comunale di Pietrasanta sono pronti a fornire alla popolazione tutte le dritte per difendersi dai raggiri, per liquidare i malviventi che, con i pretesti più disparati, cercano di intrufolarsi in casa. L’appuntamento è per sabato 17 dicembre, dalle 10.00 alle 12.00, al Chiostro di Sant’Agostino presso il Salone dell’Annunziata. I militari dell’Arma terranno una vera e propria lezione anti-truffa, dando tutti i consigli utili non solo per riconoscere gli impostori, ma anche per liberarsene senza rischi.

Un problema che tocca soprattutto anziani e pensionati, facili vittime di questi “predatori” della porta accanto, a cui possono bastare un falso tesserino o una finta divisa per scappare con l’ambito bottino di contanti e gioielli. L’incontro, organizzato dall’amministrazione con la preziosa collaborazione dei carabinieri e della polizia municipale, ha l’obiettivo di mettere in guardia i “nonni” pietrasantini dai facili imbrogli che, anche in concomitanza con le festività, si verificano puntualmente. Un modo per tenere alta l’attenzione su un fenomeno in crescita, che purtroppo sfocia spesso in denunce tardive, rendendo difficile ai militari rintracciare i truffatori, capaci di mettere a segno più colpi se l’allarme non scatta tempestivamente. La prevenzione serve anche a evitare che i delinquenti “in trasferta” possano avere gioco facile e portare a termine furti in serie senza essere riconosciuti.

Nel corso dell’incontro, i carabinieri parleranno di truffe telefoniche e di altre tecniche di raggiro, che traggono in inganno anche i più giovani. Promotrice dell’iniziativa l’assessore al Sociale, Lora Santini: “Questa è un’occasione da non perdere – dice – per diventare più previdenti e sapersi destreggiare anche nelle situazioni più ambigue, tutelando la propria incolumità. Vogliamo dare alla nostra comunità gli strumenti per difendersi dalle trappole più comuni e impedire ai truffatori di farla franca con facilità.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Le fiamme, partite da un camion sulla bretella Lucca-Viareggio, si erano propagate al bosco. Il serbatoio del mezzo ha continuato a bruciare per ore
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca