Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:VIAREGGIO11°19°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità giovedì 03 marzo 2016 ore 17:32

La tempesta di vento in un francobollo

Tre cartoline filateliche per commemorare a un anno di distanza l'evento catastrofico che spazzò via più di 15mila alberi



PIETRASANTA — La vignetta del bollo filatelico, voluto dal Comune di Pietrasanta e dalla presidenza del Consiglio comunale, è un disegno che rimanda al 5 marzo 2015, giorno in cui si verificò l'evento calamitoso.

Per tenere viva la memoria dell'evento, è stata allestita anche una mostra fotografica. 

Tre le cartoline filateliche su cui Poste Italiane apporrà l’annullo, tutte e tre tratte da foto di Emma Leonardi. Si tratta di una panoramica di piazza del Duomo di Pietrasanta, di un albero spezzato sulla battigia e di un’immagine del pontile di Marina di Pietrasanta al tramonto, su cui campeggia la silhouette del David di Michelangelo.

L’annullo filatelico sarà disponibile per i successivi 60 giorni, al servizio commerciale delle Poste in Via Vallisneri a Lucca. Alla scadenza del periodo il bollo speciale, realizzato in occasione dell’evento, sarà conservato negli archivi del museo storico Postale delle Comunicazioni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno