Attualità mercoledì 29 giugno 2022 ore 11:09
La strage di Viareggio, il ricordo 13 anni dopo

Era il 29 Giugno 2009 quando un boato squarciò la notte. Un treno merci carico di Gpl esplose all'altezza della stazione, incenerendo 32 vite
VIAREGGIO — Erano le 23,48 di una notte d'estate che Viareggio, la Toscana e l'Italia non avrebbero più dimenticato. Quella notte del 29 Giugno 2009 un boato squarciò il silenzio, una palla di fuoco cancellò il buio. Un treno merci carico di Gpl era esploso all'altezza della stazione. Incenerì 32 vite. Ferì circa 100 persone.
E la Toscana non dimentica, e 13 anni dopo commemora le vittime di quel disastro ferroviario: fu la strage di Viareggio, su cui ancora manca una verità giudiziaria perfettamente cristallizzata. Proprio per domani 30 Giugno è fissata una delle ultime udienze dell'appello-bis disposto dalla Cassazione.
Stamani intanto la seduta del Consiglio regionale della Toscana, su richiesta del presidente dell'assemblea Antonio Mazzeo, si è aperta con un minuto di silenzio rotto in sottofondo dal suono del fischio di un treno.
Iniziative per non dimenticare sono previste per l'intera giornata a Viareggio, e culmineranno alle 23,48 in punto - dopo il corteo guidato dall'associazione dei familiari delle vittime - dallo scoccare di 32 rintocchi di campana. Uno per ogni vita spezzata quella notte di 13 anni fa.
#29giugno, 13 anni fa l’esplosione alla stazione di #Viareggio che causò 33 vittime e 25 feriti.
— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) June 29, 2022
Furono 300 i #vigilidelfuoco che accorsero per domare le fiamme e soccorrere le persone coinvolte#pernondimenticare #passatomaipassato pic.twitter.com/HkozgROweH
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI