Attualità domenica 16 maggio 2021 ore 20:07
Nieri e Paolini a 100 anni dall'eccidio

Era il 16 Maggio 1921. I due giovani antifascisti venivano uccisi dalle camicie nere. Oggi pomeriggio la commemorazione col governatore Giani
VIAREGGIO — Era il 16 Maggio 1921. Due giovani antifascisti, il calafato Pietro Nieri e il marinaio Enrico Paolini, venivano uccisi dalle camicie nere. Era Viareggio, ed è Viareggio oggi, 100 anni dopo, ad accogliere la commemorazione delle due vittime testimoni della libertà.
Oggi pomeriggio alle 17 si è svolta la cerimonia organizzata dalla Associazione di Mutuo soccorso della lega fra maestri d'ascia e calafati e nella piazza dell'eccidio si è recato anche il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.
Presenti rappresentanti di varie associazioni di volontariato, l'Anpi e i familiari delle vittime della strage ferroviaria del 29 giugno 2009. Il comune era rappresentato da David Zappelli.
Oggi alle 17 la nostra sezione con la lega maestri d’ascia e calafati, la Croce Verde, la FIOM CGIL e l’amministrazione...
Pubblicato da Anpi Viareggio su Domenica 16 maggio 2021
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI