Attualità sabato 19 settembre 2015 ore 15:06
Cerimonia congiunta dei quattro Comuni versiliesi per celebrare il 71mo anniversario della Liberazione. Corone alla memoria in tre luoghi simbolo
Attualità mercoledì 29 aprile 2015 ore 14:41
Otto alunni delle medie “Ugo Guidi” in visita al campo di concentramento di Mauthausen, progetto del Comune di Forte dei Marmi
Attualità mercoledì 14 settembre 2016 ore 17:03
La notte tra il 17 e il 18 settembre 1944 i soldati brasiliani liberarono Camaiore dall’occupazione nazi-fascista. Quest’anno è il 72° anniversario
Attualità lunedì 13 aprile 2015 ore 18:15
Alla Croce verde “Memoria e impegno per legalità e giustizia” confronto pubblico con i canditati organizzato da Rossella Casini di Libera
Attualità mercoledì 13 marzo 2019 ore 08:12
Il sindaco di Condofuri ha appeso nel suo ufficio il giuramento delle Waffen SS battaglione responsabile della strage di Sant'Anna di Stazzema
Cronaca domenica 29 marzo 2020 ore 15:00
E' morto Paolo Costa, membro dell'Anpi versiliese e collaboratore del sindaco di Seravezza Tarabella, era ricoverato a Cisanello in gravi condizioni
Cronaca mercoledì 06 gennaio 2021 ore 08:55
Ignoti hanno sottratto cimeli, bandiere e medaglie della seconda guerra mondiale e della resistenza. Hanno forzato la porta e spaccato una finestra
Cronaca martedì 23 febbraio 2021 ore 18:30
Se ne è andato a 94 anni Goffredo Giannini, partecipò alla Liberazione di Camaiore e Pietrasanta nel 1944. Il dolore di Anpi Gino Lombardi Versilia
Attualità mercoledì 21 aprile 2021 ore 13:37
In tutto il territorio provinciale, dalla Piana alla Garfagnana e alla Versilia, si moltiplicano le iniziative e le commemorazioni per il 25 Aprile
Attualità martedì 01 febbraio 2022 ore 09:52
La sezione viareggina piange la dipartita di una donna "antifascista, comunista, di idee progressiste". Sorella di Emilio e moglie di Sergio Breschi
Attualità giovedì 25 aprile 2024 ore 17:00
Quando scoprì che il padre fece parte del Battaglione della Morte cambiò cognome avviando la pacificazione con superstiti e familiari delle stragi
Politica martedì 25 aprile 2017 ore 13:11
Il ministro della giustizia e l'ex premier, candidati alle primarie del Pd, presenti a due degli eventi organizzati in Toscana per il 25 aprile
Attualità mercoledì 29 aprile 2015 ore 17:11
L'azienda non fa partecipare l'Anpi all'assemblea indetta durante lo sciopero di due ore dei lavoratori dei cantieri costretti a lavorare il 25 aprile
Attualità martedì 27 gennaio 2015 ore 10:00
L'iniziativa è organizzata da Comune, Anpi e Istituto Storico della Resistenza e dell'Età contemporanea di Lucca
Attualità venerdì 04 novembre 2016 ore 16:00
Autorità comunali, rappresentanti del mondo del volontariato, delle associazioni combattentistiche e d’arma presenti per la celebrazione
Attualità lunedì 02 aprile 2018 ore 10:24
Aveva combattuto nelle fila della formazione 'Bandelloni' fino alla liberazione della Versilia. Avrebbe compiuto 92 anni il 6 maggio
Attualità domenica 25 aprile 2021 ore 16:13
Il Comune teatro della strage di Sant'Anna aderisce alla Carta chiantigiana fondata nel 2019, che così estende la propria rete istituzionale
Attualità domenica 16 maggio 2021 ore 20:07
Era il 16 Maggio 1921. I due giovani antifascisti venivano uccisi dalle camicie nere. Oggi pomeriggio la commemorazione col governatore Giani
Attualità martedì 27 luglio 2021 ore 17:38
È nato il primo nucleo dell'organismo che aggrega 14 Comuni della Toscana colpiti dalle stragi nazifasciste. Capofila Barberino Tavarnelle
Lavoro domenica 30 aprile 2023 ore 08:30
Sono decine le iniziative organizzate in Toscana dalle istituzioni e da Cgil, Cisl e Uil per la Festa dei Lavoratori. Ecco l'intero calendario
Attualità lunedì 23 gennaio 2017 ore 12:37
Gia' iniziate le celebrazioni del Giorno della Memoria. Due mostre itineranti attraverseranno la provincia per raccontare la Shoah
Attualità venerdì 05 dicembre 2014 ore 16:42
Tre mesi dopo la scomparsa, in ricordo di Benedetto Cinquini, la Fiom e la Nauitca hanno consegnato una targa alla famiglia
Attualità martedì 19 gennaio 2016 ore 14:24
L'Anpi in occasione della giornata della memoria interverrà nelle scuole medie di Massarosa per parlare delle leggi razziali nel ventennio fascista
Attualità domenica 02 dicembre 2018 ore 17:30
L'associazione dei partigiani, sezioni di Lucca e Viareggio, ha rivolto un appello agli edicolanti: "L'apologia del fascismo è reato"
Attualità giovedì 25 aprile 2019 ore 10:14
Manifestazioni in tutta la regione per l'anniversario del 25 aprile. Istituzioni in corteo a Firenze. A S.Anna di Stazzema orazione di Walter Veltroni
Attualità sabato 30 gennaio 2021 ore 17:10
Dall'adesione all'iniziativa per la legge contro la propaganda fascista e nazista promossa da Stazzema tante firme, quindi il Comune apre di più
Cronaca mercoledì 10 gennaio 2018 ore 14:00
Magda Luciotti Lariucci, da sempre impegnata nella lotta al fascismo e nel ricordo delle lotte partigiane con l'Anpi, si è spenta a 88 anni
Attualità domenica 21 agosto 2016 ore 20:43
Il premier al Caffè della Versiliana alla vigilia del vertice con Hollande e Merkel ha parlato di referendum, immigrazione ed Unione Europea
Attualità sabato 02 maggio 2015 ore 18:56
Lavoro come priorità assoluta per far ripartire la città, ecco come affrontare il problema secondo il candidato Filippo Antonini
Attualità giovedì 23 aprile 2015 ore 13:51
Il 25 aprile Viareggio ricorderà il 70° anniversario della Liberazione: celebrazione per far conoscere e riportare i momenti della fine del fascismo
Attualità giovedì 26 gennaio 2017 ore 11:13
Giorni della memoria e del ricordo, serie di eventi per le scuole del territorio per aiutarli a non dimenticare il nostro passato
Attualità martedì 23 agosto 2016 ore 12:00
Venerdì 26 agosto incontro per ricordare il 28 agosto del 1944 quando furono uccisi da parte dei nazisti i partigiani Ciro Bertini e Giancarlo Taddei
Attualità martedì 16 dicembre 2014 ore 16:35
Un pomeriggio di cerimonie in programma a Massarosa in collaborazione con l'Anpi. Sarà apposta un targa in memoria delle vittime del bombardamento del 1944
Attualità martedì 24 aprile 2018 ore 10:32
Celebrazioni a Sant'Anna di Stazzema per il 73 esimo Anniversario della Liberazione con momenti di memoria, arte e cultura, ricordando Moreno Costa
Attualità venerdì 05 marzo 2021 ore 11:07
Dalla Piana alla Garfagnana e alla Versilia il territorio lucchese mette in campo un calendario di eventi intorno all'8 Marzo ma per tutto il mese
Attualità sabato 02 marzo 2024 ore 19:20
A migliaia hanno manifestato a Pisa, Firenze, Empoli e Stazzema per la pace in Palestina dopo le cariche di polizia. Sette agenti autoidentificati