Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:50 METEO:VIAREGGIO21°31°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
giovedì 07 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elefante si innervosisce e aggredisce il suo addestratore: paura durante una processione religiosa nel sud dello Sri Lanka
Elefante si innervosisce e aggredisce il suo addestratore: paura durante una processione religiosa nel sud dello Sri Lanka

Attualità venerdì 03 luglio 2020 ore 17:59

Stop alla tassa di soggiorno fino a Dicembre

Il sindaco di Viareggio Giorgio del Ghingaro ha eliminato l'imposta di soggiorno dal 1 Agosto al 31 Dicembre 2020. Provvedimento votato in giunta



VIAREGGIO — Per far ripartire il turismo dopo l'emergenza coronavirus a Viareggio le vacanze costeranno meno: il sindaco Giorgio Del Ghingaro ha
eliminato l'imposta di soggiorno dal 1 agosto al 31 dicembre 2020. 

Ad annunciarlo lo stesso primo cittadino: "Un provvedimento che abbiamo varato in Giunta e che passerà al vaglio del prossimo consiglio comunale - spiega -: probabilmente siamo in assoluta controtendenza rispetto alle maggiori località turistiche della Toscana, ma ritengo sia un gesto di apertura, visto il periodo difficile appena passato".

L'imposta sarà applicata fino a un massimo di dieci pernottamenti consecutivi, la misura dell'imposta viene di norma graduata e commisurata con riferimento alla tipologia delle strutture ricettive, variando ovviamente anche col variare del periodo: si va da un massimo di 5 euro per persona, a notte, ad un minimo di 0,50 per le strutture a 1 o 2 stelle, camping compresi.

L'incasso del 2019 ha superato il milione di euro: il periodo da agosto a dicembre, che conta due mesi di alta stagione, è quello che porta nelle casse comunali circa i 3/5 dell'imposta totale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
I ladri, entrati in azione con un furgone, sono fuggiti con mobili, materiali e dispositivi elettrici. Circa 100mila euro tra refurtiva e danni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca