Attualità venerdì 09 ottobre 2015 ore 14:17
Infortuni in mare, esercitazione della Capitaneria

Davanti a piazza Mazzini a Viareggio, si è svolta una esercitazione congiunta tra Guardia Costiera e 118 con due motovedette e il personale sanitario
VIAREGGIO — Una collaborazione per testare le procedure
previste nel "protocollo per il soccorso sanitario in mare", in vigore
dal 2011. Presente anche la Croce Rossa, comitato locale di Viareggio, con una autoambulanza.
Nell'evento è stato simulato un problema di natura sanitaria a bordo di peschereccio: come prevede il protocollo, il personale del 118 è
imbarcato a bordo della motovedetta SAR CP 813 per raggiungere l'imbarcazione
in difficoltà e prestare i primi soccorsi.
L'infortunato è stato quindi trasbordato sulla mezzo dalla guardia costiera per il successivo sbarco in porto ed il trasferimento in ospedale.
L'esercitazione congiunta è stata ancora una volta l'occasione per
testare tempi e procedure di risposta in caso di simili eventi, nonché
per verificare le corrette modalità di intervento sanitario in mare,
rese talvolta difficoltose dalle condizioni meteo-marine non favorevoli.
Soddisfazione di tutti i partecipanti al termine dell'attività, che
evidenzia la perfetta sinergia tra le Istituzioni impegnate ogni giorno
per la sicurezza della collettività, anche navigante
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI