Attualità giovedì 24 dicembre 2015 ore 13:47
E' la notte del Camel Ponce

Rafforzati controlli e alcol-test gratuiti, bicchieri di plastica, più contenitori e bagni chimici. Anche addetti al controllo nei punti strategici
PIETRASANTA — Camel Ponce nel segno del divertimento consapevole: tutto pronto per il grande evento che porta nel centro storico migliaia di giovani per festeggiare, tutti insieme, il Natale.
Un brindisi per la notte della vigilia a base di “ponce” che nel corso degli anni è diventato uno degli appuntamenti più coinvolgimenti dell’inverno pietrasantino.
Rafforzati tutti i livelli di controllo anche con addetti al controllo segnalati da pettorina dislocati anche al terminal bus e nei punti nevralgici del centro, speciali postazioni per sottoporsi all’alcol test per sensibilizzare i giovani a bere con la testa, potenziamento del numero dei cestini per evitare l’abbandono dei rifiuti, in particolare bicchieri, alimenti ed altri oggetti che possono creare pericolo per i fruitori.
Saranno tre le pattuglie impegnate nel delicato compito di controllare e gestire il traffico durante tutto l’arco della fascia notturna. Tutta l’attività sarà coordinata con il comando dei carabinieri di Pietrasanta.
Anche gli esercizi commerciali, soprattutto i bar ed i pub, faranno come sempre la loro parte garantendo il presidio dell’area di loro pertinenza. L’obiettivo è condividere e responsabilizzare tutti i protagonisti di questo evento che dovrà svolgersi nella totale sicurezza e rispetto degli altri.
Gli esercizi commerciali sono stati chiamati dall’amministrazione comunale di Pietrasanta ad essere soggetti attivi di questo momento contribuendo a garantire il decoro di loro pertinenza ma anche a suggerire migliorie all’ordinanza dedicata alla notte del Camel Ponce. E non solo.
“Non è nostra intenzione militarizzare Pietrasanta – ha spiegato il Sindaco, Massimo Mallegni - perché non è questo il messaggio che vogliamo lanciare e non è questa l’immagine che vogliamo dare della nostra città. Potenzieremo la vigilanza ed il controllo anche con vigilanza privata così come ci saranno contenitori su tutto il territorio. Alle 4 è prevista la pulizia e lo spazzamento per consegnare, la mattina di Natale, il centro storico in ordine. Ci faremo carico dei costi: non chiederemo ai commercianti ulteriori sacrifici. Non è giusto”.
A fornire altri dettagli è l’assessore alle attività produttive, Simone Tartarini: “dal punto di vista organizzativo dislocheremo dei bagni chimici in Piazza Duomo, alla Stazione ed in altri punti. La vendita e somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche sarà vietata dalle 3 alle 6 del 25 dicembre. I gestori dovranno utilizzare solo contenitori di plastica per somministrare le bevande”.
Alcol-Test gratuiti: chi beve non guida. Quattro postazioni per informare e sensibilizzare i giovani a non bere alcolici prima di mettersi al volante. Un migliaio di alcol-test “usa e getta” saranno distribuiti in Piazza Crispi, Piazza Giordano Bruno ed in Piazza di fronte al Teatro Comunale. Una quarta postazione sarà invece posizionata a Tonfano, di fronte alla Misericordia di Marina di Pietrasanta.
Le postazioni avranno il compito di testare e valutare il tasso alcolico per evitare, appunto, di guidare l’auto e magari farsi accompagnare a casa evitando pericoli per se stessi e per gli altri. Non avendo valore legale, la Polizia Municipale avrà invece il ruolo di controllo e verifica del rispetto dei limiti di idoneità alla guida.
L’invito ai giovani. “E giusto divertirsi, ma è giusto farlo nell’assoluto rispetto di chi vive intorno a noi e della città. La trasgressione e l’inosservanza delle regole di pochi – fa sapere Tartarini - lede il diritto divertirsi di tutti e non fa bene all’immagine della nostra città che finalmente ha ritrovato il sorriso”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI