Attualità venerdì 28 novembre 2014 ore 13:20
Domani, a 90 anni dalla morte, saranno tanti gli eventi nelle due città, quella in cui visse e quella in cui morì. Che fa rivivere il funerale
Attualità giovedì 30 novembre 2023 ore 21:10
Studenti, sindaci, gonfaloni hanno gremito il Teatro della Compagnia a Firenze per la seduta solenne del Consiglio regionale sotto il motto "I Care"
Attualità venerdì 15 novembre 2024 ore 18:55
Nel 2023 la Toscana è stata teatro di 14.933 incidenti stradali. Oltre ai decessi anche 19.099 feriti. Mappa delle strade più pericolose
Attualità martedì 01 dicembre 2015 ore 14:00
Il comune, guidato da Massimo Mallegni, ha dedicato ai ragazzi la seconda giornata di eventi. Premiati i "cervelloni" delle scuole pietrasantine
Attualità sabato 20 agosto 2016 ore 17:35
I familiari delle vittime della strage di Viareggio hanno invitato Matteo Renzi in quei luoghi devastati nella notte del 29 giugno 2009
Cronaca mercoledì 02 gennaio 2019 ore 16:42
Adone Spadaccini aveva 95 anni. E' stato presidente del Festival dal 1971 al 1978 e insignito del titolo di Grande ufficiale della Repubblica
Attualità mercoledì 23 novembre 2022 ore 16:30
Sguardo ad Oriente per "La Toscana delle donne" che prosegue nel suo percorso di approfondimento sulle sfaccettature dell'universo femminile
Attualità venerdì 20 febbraio 2015 ore 10:00
Dopo cinque secoli diventa realtà uno degli straordinari progetti, frutto della genialità universale di Leonardo Da Vinci
Attualità domenica 08 dicembre 2019 ore 17:05
Il Comune teatro della strage del 12 agosto 1944 piange la scomparsa di uno degli ultimi superstiti del campo nazista di Auschwitz
Attualità sabato 27 giugno 2020 ore 11:00
L'oggetto, probabilmente un oggetto di scena, è riconducibile alla prima di Madama Butterfly diretta da Toscanini il 29 novembre 1925
Attualità mercoledì 07 luglio 2021 ore 16:00
Tra concerti, spettacoli e mostre presentato il programma toscano delle iniziative per ricordare il grande tenore italiano che visse a Lastra a Signa
Attualità mercoledì 18 novembre 2015 ore 14:44
Incontro in municipio a Viareggio per parlare e confrontarsi sui terrorismi. Sala di rappresentanza gremita per esprimere solidarietà ai francesi
Attualità giovedì 29 aprile 2021 ore 13:15
Il sindaco di Stazzema ha consegnato le 240mila firme raccolte per la proposta di legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista
Attualità mercoledì 23 novembre 2022 ore 10:16
L'articolo 21 della Costituzione filo conduttore dell'iniziativa in ricordo dell'abolizione della pena di morte da parte del Granduca Pietro Leopoldo
Attualità sabato 31 dicembre 2022 ore 20:45
I nostri auguri per un 2023 che sia il migliore di sempre, con il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella
Attualità giovedì 12 ottobre 2023 ore 18:20
Sarà "I Care" il titolo della manifestazione che ricorda l'abolizione della pena di morte nel Granducato. Era il 1786, fu il primo stato al mondo