Attualità lunedì 14 marzo 2016 ore 14:30
Acque scure nel Burlamacca, tutto nella norma

Secondo i prelievi e le analisi fatte dalla Capitaneria in collaborazione con Arpat, la colorazione sarebbe dovuta al maltempo delle scorse settimane
VIAREGGIO — Le analisi di laboratorio sulle acque superficiali del Canale Burlamacca e dell'avamporto di Viareggio sono state effettuate successivamente alle segnalazioni sulla colorazione anomala riscontrata in alcune giornate del mese di febbraio.
In particolare, i campionamenti furono eseguiti dal personale della Capitaneria di porto di Viareggio il 22 febbraio, lungo il Canale Burlamacca all'altezza del ponte girante.
I militari, in collaborazione con i tecnici di Arpat, avevano infatti deciso di effettuare mirati approfondimenti, con prelievi e sopralluoghi lungo i canali interni ed i depuratori di Viareggio e Massarosa, al fine di escludere eventuali fonti inquinanti.
Gli esami microscopici e le analisi chimico-fisiche di Arpat hanno confermato, per i parametri ricercati (tra gli altri PH, azoto nitrico, azoto ammoniacale, azoto nitroso e richiesta di ossigeno) valori nella norma, nonché l'assenza di tossicità e fioriture algali.
Pertanto, come inizialmente ipotizzato, il fenomeno è con tutta probabilità dipeso dalle intense precipitazioni atmosferiche che hanno interessato il bacino idrografico Versilia-Massaciuccoli nel mese di febbraio, con concomitanti mareggiate che hanno rallentato il normale deflusso delle acque verso il mare.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI