Attualità lunedì 02 dicembre 2024 ore 14:10
Quando si tratta della pianta ornamentale natalizia per eccellenza, in Toscana si punta sulla tradizione. Ma c'è una nuova varietà multicolore
Attualità martedì 28 luglio 2015 ore 15:29
Federica Pellegrini testimonial dell’iniziativa promossa da Marevivo per proteggere il mare e le spiagge dall’abbandono dei mozziconi di sigaretta
Attualità mercoledì 21 settembre 2016 ore 12:00
È la volta di Fiumetto e degli stabilimenti balneari vicini alla foce. Terzo divieti di balneazione in una sola stagione
Attualità martedì 27 dicembre 2016 ore 13:36
Con questa ordinanza il sindaco, Alessandro Del Dotto, ha voluto abbattere l’inquinamento acustico e prevenire i danni alle persone e agli animali
Attualità lunedì 26 settembre 2016 ore 11:20
Così recita uno striscione del movimento 5 Stelle nella sala deserta dell'Esplanade durante l'incontro per combattere l'inquinamento
Attualità mercoledì 21 settembre 2016 ore 14:10
Un incontro pubblico organizzato dall'associazione Medusa per venerdì 23 alle ore 21 nella sala riunioni dell'hotel Esplanade
Attualità lunedì 01 dicembre 2014 ore 18:05
Il Comune ha inviato l'elenco delle attività svolte da ciascuno dei soggetti coinvolti nella gestione del problema ma non il piano richiesto
Attualità martedì 03 marzo 2015 ore 16:02
Raccolte oltre 500 firme. "Il comitato comunale di Sinistra Ecologia e Libertà di Massarosa esprime la più totale contrarietà al pedaggio"
Politica giovedì 11 ottobre 2018 ore 20:50
Interrogazione parlamentare dei deputati toscani Mugnai e Ripani su collisione navale al largo di Capo Corso, a poche miglia dall’Arcipelago Toscano
Cronaca venerdì 26 ottobre 2018 ore 16:57
Svolta nelle indagini sul grave inquinamento che coinvolse le coste toscane e liguri. Ispezione a bordo di un mercantile nel porto di Livorno
Attualità giovedì 30 aprile 2020 ore 16:41
I piccoli anfibi sono stati ritrovati durante la pulitura dei fossi a Viareggio. Secondo l'Anbi è un segnale che l'ambiente adesso è meno inquinato
Attualità domenica 20 agosto 2023 ore 18:50
E' tra le specie aliene che si diffonde nel Mediterraneo come la caravella portoghese che ha tentacoli potenzialmente letali. Allarme da Arpat Toscana
Attualità martedì 21 novembre 2023 ore 18:40
Parte proprio dalla regione una campagna nazionale per combattere l'inquinamento marino, coinvolti i piccoli pescatori artigianali
Attualità mercoledì 29 novembre 2023 ore 08:18
La Regione stanzia 2,5 milioni di euro per gli imprenditori che praticano una gestione idrica razionale e una riduzione dell'uso dei pesticidi
Attualità lunedì 11 dicembre 2023 ore 09:45
Nel 2023 le acque del mare lungo le coste toscane si sono mantenute per il 95,3% in classe di qualità molto elevata. La mappa nel rapporto Arpat
Attualità sabato 24 febbraio 2024 ore 15:55
La Regione tende una mano ai Comuni toscani per incrementare le strutture per la sosta. A disposizione un milione di euro annuo per vent'anni
Attualità martedì 29 ottobre 2024 ore 14:00
La condizione ambientale delle acque subisce un impatto negativo dai cambiamenti climatici. Migliora la qualità dell'aria. Arpat mette a fuoco i dati
Attualità martedì 31 maggio 2016 ore 18:45
Scattano i nuovi divieti in tre punti del litorale. Intanto dalla Regione Toscana arriva il via libera alla sperimentazione dell'acido paracetico
Attualità martedì 16 giugno 2015 ore 17:10
Il divieto interessa 100 metri di arenile ed ė dovuto allo sforamento del tetto di colibatteri che indicano l'inquinamento delle acque
Attualità giovedì 04 dicembre 2014 ore 20:00
Che potrebbe tornare potabile a inizio anno. Intanto la Asl pagherà gli screening su urine e capelli dei residenti per circa 45mila euro
Attualità venerdì 24 marzo 2017 ore 18:15
La solenne cerimonia religiosa sarà venerdì 7 aprile e verrà presieduta dall'arcivescovo di Lucca Italo Castellani
Attualità mercoledì 13 gennaio 2016 ore 16:10
lo ha dichiarato Samuele Segoni, deputato di Alternativa Libera, dopo la risposta del Ministero della Salute in cui chiedeva un limite per il tallio
Attualità giovedì 15 giugno 2017 ore 16:36
Grazie alle telecamere installate in città, sono aumentate le sanzioni contro chi abbandona i rifiuti. In arrivo anche premi per i cittadini virtuosi
Cronaca giovedì 06 settembre 2018 ore 13:19
Nell'ambito dell'inchiesta di Massa sono ai domiciliari anche il comandante della polizia provinciale e l'autista del presidente della Provincia
Attualità martedì 09 ottobre 2018 ore 21:00
Pioggia e mare mosso in arrivo. Allarme di Ispra sugli effetti su piante e animali sottomarini del combustibile sversato nella collisione tra le navi
Cronaca mercoledì 06 febbraio 2019 ore 17:19
La Capitaneria di porto è intervenuta nel canale Burlamacca per uno sversamento di 40 litri di gasolio. Bonificata l'area
Attualità lunedì 18 febbraio 2019 ore 17:30
Sfilerà con il carro di prima categoria "Alta marea" di Roberto Vannucci che denuncia l'inquinamento e l'impatto della plastica sugli organismi marini
Attualità domenica 11 agosto 2019 ore 15:21
I tecnici di Goletta Verde hanno esaminato venti tratti di mare lungo le coste toscane: nove sono risultati inquinati di cui sette in modo grave
Attualità mercoledì 14 agosto 2019 ore 15:31
Il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord è intervenuto per la terza volta per rimuovere le alghe fiorite in questa caldissima stagione
Attualità giovedì 14 gennaio 2021 ore 17:46
E' iniziata oggi l'attesa installazione lungo il tratto autostradale di interesse comunale e in prossimità del viadotto di via Tonfano
Attualità giovedì 08 aprile 2021 ore 13:34
Il calcolo è del Consorzio di bonifica 1 che sui suoi territori ha abbattuto del 50% in due anni il consumo di corrente elettrica. E ora prosegue
Attualità lunedì 26 aprile 2021 ore 21:00
Iniziate le verifiche nei pozzi privati delle aree potenzialmente inquinate dal keu. I territori interessati nelle varie province
Attualità domenica 11 dicembre 2022 ore 18:00
Dalla A di abete alla Z di zenzero, alcuni vegetali tipici natalizi abbattono gli inquinanti, altri aiutano contro i malanni invernali
Attualità sabato 17 dicembre 2022 ore 09:05
Saranno a alimentazione elettrica o a idrogeno ed entreranno in circolazione in tre aree urbane. La Regione ha approntato schemi di accordo coi Comuni
Attualità giovedì 23 marzo 2023 ore 18:50
Alte concentrazioni per quanto riguarda il cipresso, mentre avanzano quelle di altra derivazione. Ecco la situazione e come monitorarla
Attualità mercoledì 13 settembre 2023 ore 19:25
Le strade sono fonti di inquinamento acustico come le attività produttive. Nei centri urbani le criticità emergono da circoli e pubblici esercizi
Attualità venerdì 22 settembre 2023 ore 12:55
Firmato dalla Regione il Manifesto “Soil Deal for Europe” che ha come scopo primario la salute del pianeta. Otto gli obiettivi della missione
Attualità martedì 19 marzo 2024 ore 19:35
La contaminazione da questi composti nocivi per la salute umana è diffusa nei corsi d'acqua, specie in corrispondenza dei distretti industriali
Attualità venerdì 14 giugno 2024 ore 14:00
E' stata prorogata la scadenza per la misura che tende una mano ai Comuni che vogliono realizzare spazi pubblici per la sosta. Ecco le novità
Attualità mercoledì 03 luglio 2024 ore 19:10
I risultati presentati da Legambiente al termine della tappa toscana di Goletta Verde. Fuori dai limiti 13 campioni su 20
Attualità giovedì 20 novembre 2014 ore 17:04
L'ultimo tratto di centro storico si avvia verso la revoca dell'ordinanza di non potabilità. Rossi torna a metà settimana
Attualità giovedì 15 ottobre 2015 ore 13:50
Il Comune di Camaiore ha revocato l'ordinanza di non potabilità temporanea che insisteva nelle frazioni di Nocchi, Marignana, Pieve e La Polletta
Attualità giovedì 03 agosto 2017 ore 16:02
Un'ordinanza comunale impone fino al 30 Settembre comportamenti silenziosi, a tutela della quiete e il relax dei villeggianti
Attualità giovedì 23 ottobre 2014 ore 08:05
Valutati provvedimenti immediati, il sindaco ha chiesto tariffe ridotte. Gaia ha assicurato di aver isolato la sorgente da cui deriva l'inquinamento da tallio
Attualità giovedì 20 luglio 2017 ore 18:29
Il natante è affondato all'ingresso del porto fingendo lo sversamento di centinaia di litri di gasolio. Il vento ha reso più realistico l'intervento
Cronaca mercoledì 19 aprile 2017 ore 15:09
Il fatto è accaduto nella serata di ieri. L'armatore è stato diffidato a rimuovere l'imbarcazione nel più breve tempo possibile
Cronaca sabato 17 febbraio 2018 ore 18:00
L'imbarcazione era attraccata nel porto a Viareggio. La stima della perdita è di 200 litri di gasolio. E' stato denunciato un uomo di 77 anni
Attualità venerdì 12 ottobre 2018 ore 13:45
In seguito alla collisione a largo di Capo Corso, il Parco Nazionale dell'Arcipelago toscano segue da vicino i controlli, monitoraggi in corso
Cronaca mercoledì 06 febbraio 2019 ore 08:30
Il peschereccio con a bordo tre uomini dell'equipaggio è affondato all'imboccatura del porto di Livorno. Salvati in extremis dalla Guardia costiera
Attualità martedì 05 marzo 2019 ore 21:12
Il carro di prima categoria di Jacopo Allegrucci trionfa al Carnevale di Viareggio. Seconda posizione per Adelante di Lebigre e Roger. Super incassi
Cronaca martedì 21 luglio 2020 ore 21:39
Il rogo è scoppiato nel pomeriggio nell'impianto del Pollino. Tecnici dell'Arpat sul posto per le indagini su eventuali fenomeni di inquinamento
Imprese & Professioni venerdì 03 dicembre 2021 ore 10:50
Online è possibile trovare penne di tanti tipi diversi per la scuola, di ottima qualità e disponibili a prezzi convenienti
Attualità martedì 05 luglio 2022 ore 18:50
Nei dati raccolti di volontari di Goletta Verde in Toscana la massima criticità è rilevata nei punti in cui i corsi d'acqua sboccano a mare
Attualità domenica 19 novembre 2023 ore 11:00
La sensibilizzazione ecologica parte dalle scuole. Così i giovani vengono resi protagonisti del cambiamento sostenibile contro l'inquinamento
Attualità lunedì 27 novembre 2023 ore 15:00
Ecco un bando per la messa in sicurezza. Obiettivi: limitare il rischio incendi, contrastare il dissesto idrogeologico e tutelare il paesaggio
Attualità domenica 11 febbraio 2024 ore 12:55
Il rapporto Legambiente su polveri sottili e biossido d'azoto disegna una Toscana in chiaroscuro. Pm10 alto a Firenze e Lucca. Le misure regionali
Attualità venerdì 31 maggio 2024 ore 08:00
Il rapporto alberi-cittadini migliora in ottica green, ma corre anche il consumo di suolo: in 15 anni asfaltato l'equivalente di 6.300 campi di calcio
Attualità lunedì 10 ottobre 2016 ore 13:24
In elicottero sulle Alpi Apuane per monitorare la situazione dei fronti di cava, dei ravaneti, della marmettola e del reticolo idraulico
Attualità venerdì 22 settembre 2017 ore 17:20
Il Comune di Pisa, Camaiore e Pietrasanta hanno firmato la carta di partenariato per la protezione dei mammiferi marini
Attualità domenica 06 novembre 2016 ore 15:31
Le raffiche hanno raggiunto i 90 chilometri orari durante la tempesta che ha travolto la lucchesia. Problemi anche in Versilia per il mare agitato