Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:VIAREGGIO11°19°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità giovedì 30 aprile 2015 ore 15:45

Meningite, ecco dove fare le vaccinazioni

Tutte le informazioni sulla campagna della Regione contro il meningococco C. L’Asl di Viareggio ha organizzato alcuni ambulatori per le vaccinazioni



VERSILIA — Attivato la campagna vaccinale contro il meningococco C. Il vaccino è offerto gratuitamente ai giovani dagli 11 anni compiuti sino ai 20 non compiuti.
L’Azienda Sanitaria di Viareggio ha organizzato degli ambulatori per garantire la vaccinazione: alla Casa della salute di Querceta, alla Casa della salute di Pietrasanta e al Presidio distrettuale “Coop” di Viareggio.
Per prenotare la vaccinazione telefonare ai numeri: 0584.6058845 e 0584.6058935, attivi dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30.

All’indirizzo www.regione.toscana.it/-/centri-vaccinali, l’elenco di tutti i centri pubblici dove fare la vaccinazione, divisi per azienda sanitaria e zona. Oltre che nei servizi di igiene e sanità pubblica territoriale, sul sito si ricorda che è possibile vaccinarsi anche dai medici e pedaitri di famiglia, secondo le modalità organizzative di ciascuna Asl. 

Per prevenire la diffusione del meningococco C sono state introdotte modifiche al calendario vaccinale e adottate misure di profilassi straordinarie.

Nello specifico la vaccinazione, con vaccino antimeningococcico tetravalente ACWY, è offerta gratuitamente:

  • a tutti i ragazzi di età compresa tra 11 e 20 anni - ovvero dagli 11 anni compiuti al compimento del 20° anno di età -, anche se mai vaccinati o già vaccinati nell'infanzia
    ogni Azienda USL sta predisponendo le modalità per offrire attivamente la vaccinazione, cioè a chiamata diretta, tramite scuola o altro
  • alle persone sottoposte a profilassi in quanto contatti di un caso di meningococco C
    queste persone sono individuate dai Servizi di Igiene Pubblica delle Aziende USL
  • alle persone nella fascia di età 21-45 anni - ovvero dai 20 ai 45 anni compiuti:

- che hanno frequentato la stessa comunità nei 10 giorni precedenti l'inizio dei sintomi con contatto stretto o regolare
per comunità si intende l'insieme degli individui che hanno frequentato gli stessi ambienti del caso di sepsi/meningococco C.

- che riesiedono nelle Aziende USL che hanno registrato un caso di meningite da meningococco C,
per tutto l'anno 2015 e su richiesta dell'interessato

La vaccinazione antimeningococco C è resa disponibile presso i servizi vaccinali pubblici territoriali - servizi di Igiene e Sanità Pubblica e Distrettuale -, i medici di medicina generale e i pediatri di famiglia, secondo le modalità organizzative in atto nelle singole Aziende USL.

Le modifiche al calendario vaccinale e le misure di profilassi straordinarie sono state approvate
con delibera di Giunta regionale.

Si ricorda che:

  • per i nuovi nati la vaccinazione routinaria antimeningococco C si esegue secondo le modalità indicate nel calendario regionale
  • per i soggetti a rischio individuati nel calendario vaccinale regionale (punto 2.3.8) la vaccinazione antimeningococco C è sempre offerta gratuitamente con vaccino tetravalente ACWY

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno