Attualità martedì 29 novembre 2016 ore 13:04
Il Duomo torna all'antico splendore

Proseguono con successo i concerti-aperitivo. Il 10 dicembre gran finale a Villa Henraux un nuovo appuntamento per il restauro dell'organo del Duomo
SERAVEZZA —
Secondo concerto-aperitivo organizzato dal Comitato cittadino
per il restauro dell’organo del Duomo dei Santi Lorenzo e
Barbara con il patrocinio del Comune di Seravezza. Sabato 26
novembre i giovani musicisti Giorgio Parasole al flauto e
Nicola Fenzi alla chitarra hanno accompagnato il pubblico –
intervenuto nella Chiesa della S.S. Annunziata della
Misericordia – in un viaggio oltreoceano, interpretando con
precisione la Sonata op. 205 in tre movimenti di Mario
Castelnuovo-Tedesco, compositore italiano emigrato negli Stati
Uniti. Successivamente i due solisti hanno suonato le sei
danze popolari rumene di B. Bartok scritte
originariamente per pianoforte, poi trascritte per altri
ensemble. Nelle partiture si alternano temi e ritmi etnici
tipici della ricerca del compositore ungherese. A conclusione
del concerto un classico di Astor Piazzolla, “Histoire du
tango”, composto dal grande bandoneonista argentino nel
1986. La suite, in quattro movimenti, mette in essere la
successione di stili diversi, offrendosi da ideale sfondo alla
performance delle danzatrici Ilenia Melis, Miriam Salvetti e
Sara Tomeo (della scuola “Professione Danza” di Querceta) che
hanno ballato sulle note di “Cafè 1930”. Nel brano flauto e
chitarra si alternano e rincorrono in un dialogo struggente
che il numeroso pubblico presente non ha mancato di salutare
con l’ideale abbraccio di un lungo applauso. Il concerto si è
concluso con un bis famoso come la Pavane di G. Faurè
in cui Parasole e Fenzi hanno fuso il loro dialogo
all’unisono.
Nel ringraziare la Misericordia di Seravezza per aver ospitato
il concerto e i due musicisti per l’appassionante viaggio
musicale oltreoceano, i responsabili del Comitato per il
restauro dell’organo del Duomo hanno ricordato l’ultimo
appuntamento fissato per sabato 10 dicembre alle ore
18:30 presso l’Oasi Nostra Signora del Sacro Cuore - Villa
Henraux: in scena la pianista Rebecca Lou Guerra che eseguirà
brani di Bach, Mozart, Chopin e Debussy.
Come di consueto, al termine del concerto è stato offerto ai
partecipanti un aperitivo dagli sponsor: “Bar Pasticceria La
Parigina”, “Circolo culturale ricreativo”, “Pizzeria La
Seravezzina”, “Pizzeria Il Nuraghe”, “Antichi Sapori Panificio
Rocchi”, “Frutta e verdura da Luciana”, “Ristorante Le
Gradole”. A tutti vanno i ringraziamenti più sentiti da parte
del Comitato, grato anche alla Vittoria Assicurazioni, alla
Tenuta Mariani e Colli Vicentini e a Nadia Coppedè piante
fiori e…fantasia per l’allestimento floreale della Chiesa.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI