 
		Attualità domenica 16 luglio 2017 ore 09:10
 
					
								Il deputato del Pd è l'autore della proposta di legge per punire la propaganda fascista. Potrebbe fare un'orazione nel 73mo anniversario dell'eccidio
Attualità mercoledì 07 luglio 2021 ore 10:40
 
					
								Domenica i presidi sulle Apuane in cui si sono fronteggiate le posizioni di ambientalisti e lavoratori del marmo. E la politica tenta di mediare
Attualità giovedì 17 novembre 2022 ore 12:00
 
					
								Convegno e confronto tra pratiche di raccolta e recupero di rifiuti nelle varie zone della Toscana, dal porta a porta a soluzioni di nuova generazione
Attualità mercoledì 20 dicembre 2017 ore 13:30
 
					
								Sant'Anna di Stazzema è fra i cinque luoghi della memoria che rientrano nello stanziamento approvato dalla commissione bilancio della Camera
Attualità mercoledì 12 agosto 2015 ore 14:00
 
					
								71esimo anniversario dell'eccidio del 12 agosto 1944, quando le SS uccisero 560 persone, donne, vecchi e bambini.
Attualità venerdì 15 gennaio 2021 ore 14:22
 
					
								Fucecchio e Stazzema hanno rilanciato la raccolta di 50.000 firme per sostenere la legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista
Attualità giovedì 12 agosto 2021 ore 18:20
 
					
								Una corona di fiori è stata deposta presso il Monumento Ossario Sacrario in ricordo delle vittime della strage compiuta da nazisti e fascisti nel 1944
Attualità martedì 19 gennaio 2016 ore 14:24
 
					
								L'Anpi in occasione della giornata della memoria interverrà nelle scuole medie di Massarosa per parlare delle leggi razziali nel ventennio fascista
Attualità mercoledì 12 agosto 2020 ore 12:00
 
					
								Lo ha detto il presidente Mattarella in occasione delle celebrazioni del 76mo anniversario della strage nazi-fascista: le vittime furono 560
Attualità martedì 29 dicembre 2020 ore 18:38
 
					
								Enrico Pieri superstite della strage nazista di Sant'Anna di Stazzema insignito dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Attualità martedì 26 gennaio 2021 ore 11:55
 
					
								Il primo cittadino ha sottoscritto la proposta di legge di iniziativa popolare partita da Stazzema che propone una normativa specifica
Attualità mercoledì 25 marzo 2015 ore 12:21
 
					
								Armati di striscioni 150 tra cavatori e lavoratori del marmo hanno chiuso la strada davanti al Consiglio regionale della Toscana
Attualità lunedì 13 agosto 2018 ore 08:00
 
					
								Nel 74mo anniversario della strage il sindaco di Stazzema ha invitato il ministro Fontana a dimettersi per la proposta di abolire la legge Mancino
Attualità venerdì 26 aprile 2019 ore 09:25
 
					
								Il Consiglio comunale ha approvato un atto che sancisce che gli spazi pubblici saranno concessi a chi dichiarerà di ripudiare le ideologie fasciste
Attualità sabato 07 dicembre 2019 ore 20:00
 
					
								Libri come il 'Mein kampf', 'Canti fascisti' e 'Leggende delle Ss' erano esposti al mercatino natalizio alla Versiliana. Sono stati fatti rimuovere
Attualità domenica 31 gennaio 2021 ore 12:03
 
					
								Il primo cittadino ha sottoscritto la proposta di legge di iniziativa popolare partita da Stazzema che propone una normativa specifica
Attualità mercoledì 27 gennaio 2021 ore 10:22
 
					
								Il primo cittadino ha sottoscritto la proposta di legge di iniziativa popolare partita da Stazzema che propone una normativa specifica
Attualità lunedì 29 novembre 2021 ore 20:07
 
					
								Aveva 10 anni durante l’eccidio di Sant’Anna di Stazzema di cui è superstite e testimone. Oggi per lui l'onorificenza dal presidente Mattarella
Attualità martedì 19 dicembre 2023 ore 15:05
 
					
								Nato dalla collaborazione tra Retiambiente, Zero Waste Italia ed Ersu, mira ad individuare soluzioni volte a ridurre i rifiuti urbani indifferenziati
Attualità mercoledì 23 agosto 2017 ore 18:10
 
					
								il presidente della regione Toscana Enrico Rossi, dopo i gravi fatti accaduti a Massarosa e a Pistoia, invita ad intervenire contro l'odio razziale
Attualità mercoledì 12 luglio 2017 ore 11:14
 
					
								Il sindaco Maurizio Verona e il collega Romano Franchi sostengono la proposta di legge Fiano, contro la vendita di memorabilia nazifasciste sul web
Attualità mercoledì 07 ottobre 2020 ore 17:04
 
					
								Il progetto del comitato scientifico del Parco nazionale della pace di Sant’Anna di Stazzema: la ricerca sarà affidata ad uno studioso tramite bando
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                