Attualità lunedì 02 febbraio 2015 ore 13:27
Complice il sole, la festa è riuscita molto bene con 2.500 biglietti venduti, tantissime maschere colorate e tanta allegria
Attualità sabato 19 settembre 2015 ore 15:06
Cerimonia congiunta dei quattro Comuni versiliesi per celebrare il 71mo anniversario della Liberazione. Corone alla memoria in tre luoghi simbolo
Cultura e spettacolo mercoledì 19 agosto 2015 ore 13:57
L'associazione culturale La Ruota con il patrocino del Comune ha organizzato per domenica 23 agosto un viaggio nei luoghi dell'eccidio
Attualità giovedì 23 aprile 2015 ore 11:28
Il 24 e 25 aprile sono molti gli eventi organizzati dal comune di Camaiore in collabroazione con la Pro Loco di Marignana e il comune di Stazzema
Attualità mercoledì 02 novembre 2016 ore 17:00
Con una cerimonia di grande valore simbolico il Comune celebrerà il prossimo 4 novembre la Festa dell’Unità Nazionale nel ricordo dei caduti
Attualità lunedì 25 aprile 2016 ore 20:15
La lapide precedente fu spazzata via dalla tempesta di vento del 5 marzo 2015. Per la festa di Liberazione l'inaugurazione di quella nuova
Attualità lunedì 27 marzo 2017 ore 11:23
Dopo il diniego per impegni, il ministro degli esteri Angelino Alfano andrà a visitare i luoghi dell'eccidio a Sant'Anna di Stazzema
Attualità sabato 15 luglio 2017 ore 13:53
Il Comune di Pietrasanta celebra i lavoratori italiani espatriati dal secondo dopoguerra con una cerimonia e una mostra evento in Municipio
Attualità martedì 01 novembre 2016 ore 11:45
In piazza per celebrare la Giornata dell'Unità Nazionale e delle forze armate
Attualità venerdì 13 maggio 2016 ore 16:23
A tempo di record volontari a lavoro per ridare dignità al monumento sacro di viale Marconi. Era stato sporcato con vernice
Attualità lunedì 03 giugno 2019 ore 10:00
Grande folla all'inaugurazione della statua realizzata dal carrista viareggino Fabrizio Galli per omaggiare l'attore scomparso tre anni fa
Attualità sabato 25 aprile 2020 ore 16:00
A Sant'Anna di Stazzema le celebrazioni del 75° Anniversario della Liberazione. "La memoria è un dovere anche nell'emergenza Covid"
Attualità mercoledì 21 aprile 2021 ore 13:37
In tutto il territorio provinciale, dalla Piana alla Garfagnana e alla Versilia, si moltiplicano le iniziative e le commemorazioni per il 25 Aprile
Attualità martedì 07 maggio 2024 ore 14:15
Uno su quattro si trova nei piccoli comuni, e fra loro ci sono anche il leccio di San Francesco e la quercia di Pinocchio. Ecco la mappa
Cultura sabato 18 maggio 2024 ore 17:30
Aperture straordinarie anche in Toscana con ingressi gratuiti o a un euro per l'evento internazionale. Ecco la mappa dei musei coinvolti
Attualità lunedì 02 novembre 2015 ore 18:13
Si è svolta la cerimonia in ricordo di tutti i morti: una funzione raccolta, ma molto partecipata celebrata nella chiesa da Don D'Angiolo
Politica martedì 25 aprile 2017 ore 13:11
Il ministro della giustizia e l'ex premier, candidati alle primarie del Pd, presenti a due degli eventi organizzati in Toscana per il 25 aprile
Politica giovedì 11 giugno 2015 ore 21:02
Piazza e cola per tutti per la chiusura della campagna elettorale di Massimo Mallegni. Per lui arrivano Toti e Bergamini
Attualità venerdì 04 marzo 2016 ore 17:10
Il 5 marzo di un anno il forte vento fece cadere la lapide con su scritto i nomi delle vittime della strage nazifascista 12 agosto 1944
Attualità mercoledì 07 ottobre 2015 ore 16:38
Sarà collocata dietro l'ossario la campana dello sculture Romano Cosci, realizzata nei primi anni del duemila con il contributo dei cittadini
Cultura e spettacolo lunedì 16 febbraio 2015 ore 09:25
Ricorre oggi l’anniversario della morte del poeta e il sindaco porterà al monumento, presso la casa natale di Valdicastello, una corona di alloro
Attualità venerdì 13 gennaio 2017 ore 11:53
Quasi ultimato il restauro del monumento ai caduti che riavrà il suo arto mancante
Attualità venerdì 04 novembre 2016 ore 16:00
Autorità comunali, rappresentanti del mondo del volontariato, delle associazioni combattentistiche e d’arma presenti per la celebrazione
Attualità mercoledì 23 ottobre 2019 ore 16:00
Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti incontra la neo dirigente dell'istituto Nadia Lombardi : "Massimo impegno per salvare il patrimonio"
Attualità giovedì 12 agosto 2021 ore 18:20
Una corona di fiori è stata deposta presso il Monumento Ossario Sacrario in ricordo delle vittime della strage compiuta da nazisti e fascisti nel 1944
Attualità giovedì 16 dicembre 2021 ore 15:00
Musei aperti, escursioni, degustazioni e tante attività per tutta la famiglia tra bellezze e tradizioni dell’isola, cuore dell’Arcipelago Toscano
Attualità domenica 06 marzo 2022 ore 19:25
Si moltiplicano le iniziative di accoglienza e di solidarietà. In Toscana manifestazioni per la pace a Firenze, S.Anna di Stazzema e in altre località
Lavoro domenica 30 aprile 2023 ore 08:30
Sono decine le iniziative organizzate in Toscana dalle istituzioni e da Cgil, Cisl e Uil per la Festa dei Lavoratori. Ecco l'intero calendario
Cultura venerdì 31 maggio 2024 ore 09:40
L'iniziativa coinvolge i luoghi della cultura della direzione regionale Musei nazionali Toscana e dei nuovi musei autonomi del MiC. Eccoli tutti
Attualità venerdì 06 marzo 2015 ore 14:30
Non solo alberi abbattuti, anche alcuni monumenti hanno subito danni a causa del maltempo: distrutto il campanile della cappella Gasparini
Attualità martedì 09 agosto 2016 ore 17:30
L'area scelta è quella fra viale Italia e piazza Barontini. Mercoledì 10 agosto si terrà la cerimonia d'intitolazione e una breve rappresentazione
Attualità giovedì 12 marzo 2015 ore 15:00
Visiterà Sant'Anna di Stazzema domani, con il sindaco Maurizio Verona, per vedere in prima persona l'entità dei danni causati dal forte vento
Attualità giovedì 30 aprile 2015 ore 14:45
Tante le scuole versiliesi che si sono aggiudicate un posto sul podio, come la Labruschini, la Leone di Viareggio, la Giusti e la Puccini di Massarosa
Spettacoli lunedì 01 dicembre 2014 ore 16:30
Pittura e fotografia di Viani e Zeppini saranno a Viareggio dal 6 dicembre, per un viaggio che dura 100 anni in più di 120 opere
Attualità sabato 05 giugno 2021 ore 13:04
Una delegazione del comando provinciale insieme al prefetto Esposito ha deposto una corna ai caduti, ricordando i militari deceduti nell'ultimo anno
Sport lunedì 07 marzo 2022 ore 17:15
La cronometro di Lido di Camaiore al Campione del Mondo della specialità. In gara anche il filglinese Vincenzo Albanese della Eolo Kometa
Attualità giovedì 18 maggio 2023 ore 18:40
Sono castelli, tenute, giardini, torri o antiche terrazze: sono il patrimonio museale diffuso che per un giorno accoglie i visitatori gratuitamente
Attualità giovedì 07 novembre 2024 ore 18:05
Il ministero ha pubblicato l'elenco aggiornato del 2024. Fra i nuovi ingressi figura il leccio di Bagno a Ripoli: ha 503 anni d'età
Attualità martedì 21 aprile 2015 ore 11:00
Cerimonia congiunta nella Versilia storica per il 25 Aprile nel 70° anniversario della Liberazione
Attualità lunedì 07 marzo 2016 ore 10:27
Inaugurato alla presenza di istituzioni, associazioni e cittadini il monumento in occasione del primo anniversario della tempesta di vento
Attualità giovedì 30 aprile 2015 ore 18:05
Cortei e manifestazioni sul territorio versiliese al grido "La solidarietà fa la differenza", slogan per la festa dei lavoratori creato dai sindacati
Attualità mercoledì 18 marzo 2015 ore 12:05
Un canadair ha ripercorso il tragitto che, ormai 10 anni fa, tentarono disperatamente e con un aereo ormai ingovernabile i piloti Bandini e Rosseti
Attualità venerdì 09 dicembre 2016 ore 09:10
Prima corsa testata da sindaco e consiglieri comunali. Il servizio gratuito comprenderà 18 corse e farà sosta anche in piazza Statuto e piazza Duomo
Attualità giovedì 08 ottobre 2015 ore 18:00
Alice Sabatini, eletta più bella d'Italia, ha visitato Sant'Anna dopo l'invito del sindaco Verona. A stento trattiene lacrime ascoltando i superstiti
Attualità venerdì 13 marzo 2015 ore 18:38
L'assessore regionale Sara Nocentini in visita nel luogo simbolo di uno dei crimini più orrendi del nazifascismo distrutto dalle forti folate di vento
Attualità venerdì 23 settembre 2016 ore 11:00
Passeggiare a Forte dei Marmi approfondendo l’origine e i significati dei suoi tesori, ricchi di storia e cultura, questo lo scopo del progetto
Attualità lunedì 05 giugno 2017 ore 12:57
I graffitari imbrattano una cabina Enel sul lungomare a Pietrasanta, rimosse le scritte nel giro di poco tempo in nome del decoro
Cultura e spettacolo sabato 04 aprile 2015 ore 11:00
La mostra, a ingresso libero, resterà aperta durante le festività di Pasqua
Attualità mercoledì 19 aprile 2017 ore 15:48
Il ministro della Giustizia Andrea Orlando terrà il 25 aprile l'orazione ufficiale per le celebrazioni del 72/o anniversario della Liberazione
Attualità venerdì 11 novembre 2016 ore 18:52
La testimonianza di un 80 enne riporta alla luce alcuni resti sepolti in Piazza Statuto. "Sono stato io a sotterrare la parte mancante della statua"
Attualità venerdì 12 agosto 2016 ore 16:30
Tra le autorità presenti alla commemorazione del 72mo anniversario dell'eccidio di Sant'Anna anche la console italiana a Nizza Simona Lippi
Attualità lunedì 09 marzo 2015 ore 14:39
E' stato l'uragano del 5 marzo a spezzare il marmo che riporta i 560 nomi delle vittime dell'eccidio. Il danno scoperto dopo alcuni giorni
Attualità giovedì 23 aprile 2015 ore 13:51
Il 25 aprile Viareggio ricorderà il 70° anniversario della Liberazione: celebrazione per far conoscere e riportare i momenti della fine del fascismo
Cultura martedì 08 maggio 2018 ore 18:01
Nuova prestigiosa mostra al Fortino: venerdì 11 maggio al via alla mostra del grande artista russo ispirate all'opera di Nicolai Gogol
Cultura martedì 16 aprile 2019 ore 12:42
Per la giornata internazionale dei monumenti e siti Unesco le 14 ville medicee toscane saranno aperte per la prima volta in contemporanea
Attualità sabato 29 febbraio 2020 ore 17:52
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella a Sant'Anna di Stazzema ha ricordato il valore della memoria: "Una ferita che non potrà mai essere cancellata"
Attualità lunedì 13 marzo 2023 ore 18:00
L'esame di Stato torna alla normalità dopo l'emergenza Covid, così anche in Toscana riprendono i riti scaramantici a 100 giorni dalla prima prova
Attualità venerdì 24 ottobre 2014 ore 18:30
Domenica la cerimonia, a partire dalle 10
Attualità lunedì 26 giugno 2017 ore 16:56
Il corteo, a 73 anni dall'eccidio, partirà alle 21 il 30 giugno per trovare conclusione al monumento sulla strada che conduce a Migliano
Attualità lunedì 12 dicembre 2016 ore 15:45
Cultura: Casa Carducci nel circuito delle “Case della memoria”,amministrazione Mallegni potenzia promozione luoghi storici