Attualità sabato 19 settembre 2015 ore 15:06
Cerimonia congiunta dei quattro Comuni versiliesi per celebrare il 71mo anniversario della Liberazione. Corone alla memoria in tre luoghi simbolo
Attualità mercoledì 29 aprile 2015 ore 14:41
Otto alunni delle medie “Ugo Guidi” in visita al campo di concentramento di Mauthausen, progetto del Comune di Forte dei Marmi
Attualità mercoledì 14 settembre 2016 ore 17:03
La notte tra il 17 e il 18 settembre 1944 i soldati brasiliani liberarono Camaiore dall’occupazione nazi-fascista. Quest’anno è il 72° anniversario
Attualità giovedì 23 aprile 2015 ore 11:28
Il 24 e 25 aprile sono molti gli eventi organizzati dal comune di Camaiore in collabroazione con la Pro Loco di Marignana e il comune di Stazzema
Attualità mercoledì 10 maggio 2017 ore 15:00
E' morta la sorella del partigiano Amos, medaglia d'oro al valore militare. Il cordoglio dell'amministrazione comunale
Cronaca domenica 29 marzo 2020 ore 15:00
E' morto Paolo Costa, membro dell'Anpi versiliese e collaboratore del sindaco di Seravezza Tarabella, era ricoverato a Cisanello in gravi condizioni
Attualità sabato 25 aprile 2020 ore 16:00
A Sant'Anna di Stazzema le celebrazioni del 75° Anniversario della Liberazione. "La memoria è un dovere anche nell'emergenza Covid"
Cronaca mercoledì 06 gennaio 2021 ore 08:55
Ignoti hanno sottratto cimeli, bandiere e medaglie della seconda guerra mondiale e della resistenza. Hanno forzato la porta e spaccato una finestra
Cronaca martedì 23 febbraio 2021 ore 18:30
Se ne è andato a 94 anni Goffredo Giannini, partecipò alla Liberazione di Camaiore e Pietrasanta nel 1944. Il dolore di Anpi Gino Lombardi Versilia
Attualità mercoledì 21 aprile 2021 ore 13:37
In tutto il territorio provinciale, dalla Piana alla Garfagnana e alla Versilia, si moltiplicano le iniziative e le commemorazioni per il 25 Aprile
Attualità martedì 01 febbraio 2022 ore 09:52
La sezione viareggina piange la dipartita di una donna "antifascista, comunista, di idee progressiste". Sorella di Emilio e moglie di Sergio Breschi
Attualità giovedì 25 aprile 2024 ore 17:00
Quando scoprì che il padre fece parte del Battaglione della Morte cambiò cognome avviando la pacificazione con superstiti e familiari delle stragi
Cronaca sabato 17 agosto 2024 ore 20:30
Il corpo senza vita dell'uomo trovato al termine di una notte di ricerche scattate dopo l'allarme lanciato dal gestore di un rifugio
Cultura domenica 11 dicembre 2016 ore 06:00
C'è la guerra di strategia politica e quella vissuta dal popolo. L'altra faccia della storia che vive attraverso i racconti dei genitori ai figli
Attualità giovedì 13 agosto 2015 ore 12:00
Dopo le polemiche sull'assenza del governo il viceministro alle infrastrutture Nencini in una nota fa sapere che lui era presente alla commemorazione
Attualità lunedì 02 aprile 2018 ore 10:24
Aveva combattuto nelle fila della formazione 'Bandelloni' fino alla liberazione della Versilia. Avrebbe compiuto 92 anni il 6 maggio
Attualità mercoledì 29 luglio 2020 ore 09:30
Era uno degli ultimi reduci della Resistenza e aveva 96 anni. In un libro aveva raccontato la propria amicizia con Sandro Pertini
Attualità mercoledì 13 gennaio 2021 ore 09:25
Si raccolgono anche presso il Comune di Carrara le firme a sostegno del progetto di normativa di iniziativa popolare promosso dalla città versiliese
Attualità domenica 25 aprile 2021 ore 16:53
Nel 76esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo cerimonia senza pubblico ma in diretta social. Il messaggio di Liliana Segre
Lavoro domenica 30 aprile 2023 ore 08:30
Sono decine le iniziative organizzate in Toscana dalle istituzioni e da Cgil, Cisl e Uil per la Festa dei Lavoratori. Ecco l'intero calendario
Attualità lunedì 29 maggio 2023 ore 18:40
Nell'eccidio del 12 Agosto 1944 aveva perso la mamma e i fratellini. Si salvò rifugiandosi in una stalla. Si è spento all'età di 90 anni
Attualità sabato 27 gennaio 2024 ore 19:30
Un meeting con migliaia studenti toscani, testimonianze, eventi: per non dimenticare l'orrore dei campi di sterminio nazisti e conservare umanità
Attualità lunedì 20 aprile 2015 ore 18:20
Fece parte della Brigata Garibaldi X bis "Gino Lombardi" e nei giorni dopo la strage entrò a Sant'Anna di Stazzema e raccontò l'orrore del massacro
Attualità domenica 02 dicembre 2018 ore 17:30
L'associazione dei partigiani, sezioni di Lucca e Viareggio, ha rivolto un appello agli edicolanti: "L'apologia del fascismo è reato"
Spettacoli giovedì 25 febbraio 2021 ore 11:30
L’attrice, icona di Fellini, racconta l’infanzia dalle elementari a Vicopisano allo sfollamento a Ruota e poi il trasloco a Viareggio dopo la guerra
Attualità venerdì 20 marzo 2015 ore 18:49
Il presidente del consiglio comunale di Pisa Del Torto ha ricevuto la lettera di ringraziamento del suo omologo del comune di Stazzema, Alessio Tovani
Cronaca mercoledì 10 gennaio 2018 ore 14:00
Magda Luciotti Lariucci, da sempre impegnata nella lotta al fascismo e nel ricordo delle lotte partigiane con l'Anpi, si è spenta a 88 anni
Attualità mercoledì 26 gennaio 2022 ore 11:15
Un appuntamento rivolto agli studenti del liceo Chini Michelangelo, con il coinvolgimento della Domus Mazziniana di Pisa
Attualità lunedì 26 giugno 2017 ore 16:56
Il corteo, a 73 anni dall'eccidio, partirà alle 21 il 30 giugno per trovare conclusione al monumento sulla strada che conduce a Migliano
Attualità venerdì 19 agosto 2016 ore 12:41
Imbrattato un cartello della festa "Partigiani sempre" organizzata a Viareggio vicino allo Stadio dei Pini. La denuncia di Repubblica Viareggina
Attualità martedì 23 agosto 2016 ore 12:00
Venerdì 26 agosto incontro per ricordare il 28 agosto del 1944 quando furono uccisi da parte dei nazisti i partigiani Ciro Bertini e Giancarlo Taddei
Attualità giovedì 12 maggio 2016 ore 13:48
Sono stati selezionati tra gli alunni più meritevoli dell'istituto 'Don Lazzeri - Stagi' i ragazzi che parteciperanno al viaggio della memoria
Cultura e spettacolo mercoledì 29 aprile 2015 ore 11:49
Internet sceglie il film "Rudolf Jacobs, l'uomo che nacque morendo" per il premio "Una mattina. Alle radici della nostra libertà"
Attualità martedì 24 aprile 2018 ore 10:32
Celebrazioni a Sant'Anna di Stazzema per il 73 esimo Anniversario della Liberazione con momenti di memoria, arte e cultura, ricordando Moreno Costa
Attualità lunedì 12 agosto 2024 ore 19:20
Il 12 Agosto 1944 le Ss trucidarono 650 adulti e bambini. Il messaggio del capo dello Stato. Alla cerimonia nessun rappresentante del governo