Cultura venerdì 18 aprile 2025 ore 18:15
Ecco la mappa di siti espositivi, parchi museali e luoghi d'arte che accolgono i visitatori anche per Pasqua e Pasquetta, 25 Aprile e primo Maggio
Attualità martedì 24 marzo 2015 ore 10:30
Torna anche quest’anno la la tessera per tutti i bambini residenti a Forte dei Marmi in età compresa tra gli 0 e i 12 anni
Attualità martedì 03 novembre 2015 ore 19:09
Quindici milioni di euro per le politiche a sostegno dello spettacolo in Toscana. Il via libera dalla Giunta regionale
Attualità domenica 02 ottobre 2016 ore 09:52
Dopo il successo riscontrato nei mesi estivi proseguono, presso la biblioteca comunale “L. Quartieri” gli appuntamenti con “Nati per Leggere”
Attualità domenica 22 gennaio 2017 ore 12:45
Proiettare il film “Ovunque proteggi” di Massimo Bondielli, per ricordare e raccontare la dimensione umana della strage ferroviaria
Attualità giovedì 07 gennaio 2016 ore 17:02
Grazie all'adesione progetto “Francigena Wifi” hotspot free anche a Porta a Lucca, Strettoia, Vallecchia e Piazza Matteotti e alla biblioteca
Attualità venerdì 28 ottobre 2016 ore 11:30
Domenica 30 ottobre ore 17.00 nel Chiostro Sant’Agostino primo appuntamento con le letture animate
Attualità mercoledì 12 aprile 2017 ore 17:45
Votata all'unanimità in Regione una mozione per creare un coordinamento di enti e associazioni per i disastri di Moby Prince, Viareggio e Concordia
Attualità venerdì 04 marzo 2016 ore 15:25
Il disegno murale con Hitler è apparso sulla facciata di Palazzo delle Muse, un chiaro messaggio contro l'arrivo di Matteo Salvini al Carnevale
Attualità venerdì 21 novembre 2014 ore 18:30
Una Torre di libri, un Lago di iniziative presenta un incontro sull'opera di Puccini curato da Marilena Cheli
Attualità martedì 17 aprile 2018 ore 12:46
Proseguono gli interventi di decoro urbano. L'amministrazione ha riservato un capitolo di spesa nel bilancio di centomila euro
Attualità lunedì 18 marzo 2019 ore 10:00
L'iniziativa, istituita dall’Unesco nel 1999, di celebra ogni 21 marzo, data che segna anche l'inizio della primavera
Attualità mercoledì 15 gennaio 2020 ore 16:18
In memoria delle vittime della strage di Viareggio donato apparecchio al Centro ustioni. Stamani la consegna con una piccola cerimonia
Attualità lunedì 18 maggio 2020 ore 17:00
Il Comune di Forte dei Marmi mette a disposizione 600 mascherine di cortesia a disposizione dei cittadini nella biblioteca, nell'ufficio informazioni
Attualità martedì 12 gennaio 2021 ore 14:50
Dodici posti di lettura da domani saranno ospitati dalla Pro Loco, così da garantire il servizio durante i lavori alla biblioteca comunale
Attualità domenica 24 gennaio 2021 ore 16:15
Dalla Garfagnana alla Piana lucchese, dal capoluogo alla Versilia si moltiplicano le occasioni di riflessione sui drammi della Shoah e delle foibe
Attualità mercoledì 21 aprile 2021 ore 13:37
In tutto il territorio provinciale, dalla Piana alla Garfagnana e alla Versilia, si moltiplicano le iniziative e le commemorazioni per il 25 Aprile
Attualità giovedì 05 ottobre 2023 ore 16:00
Carteggi, libri, mappe, fotografie svelano la storia della regione al pubblico ed in maniera gratuita. Ecco dove e quando
Attualità lunedì 12 febbraio 2024 ore 08:12
Le risorse arrivano dall'avanzo di bilancio del Consiglio regionale della Toscana. Serviranno alla tutela e al ripristino delle opere danneggiate
Attualità lunedì 07 ottobre 2024 ore 18:50
La sala operativa della protezione civile regionale ha emesso una nuova allerta meteo per temporali forti. Giani: "Raccomandiamo la massima prudenza"
Cultura e spettacolo venerdì 20 marzo 2015 ore 08:25
A seguito della grande partecipazione registrata nelle precedenti edizioni, il Comune ha aderito alla quinta iniziativa solidale presentata da Giunti
Attualità mercoledì 21 giugno 2017 ore 10:54
Per presentare le domande c'è tempo fino al 26 giugno. I progetti e come consegnare i moduli d'iscrizione
Attualità venerdì 18 dicembre 2015 ore 10:25
Decretato il successo di questa iniziativa che ha portato alla realizzazione di 51 alberi da parte di 83 classi appartenenti a 20 scuole di Viareggio
Politica mercoledì 10 giugno 2015 ore 18:08
Un progetto ad hoc per i giovani con lo sportello in biblioteca, distaccamento della segreteria dell’università di Pisa, internet del sindaco
Attualità giovedì 29 ottobre 2015 ore 18:30
Il consigliere comunale di Viareggio Alessandro Santini denuncia la scomparsa di alcuni volumi dagli scaffali della biblioteca comunale di Viareggio
Attualità venerdì 24 marzo 2017 ore 13:05
La classe IV delle elementari Bibolotti è arrivata fra le otto vincitrici nel concorso letterario nazionale ideato da Conad. La loro storia è diventata un libro
Attualità martedì 22 settembre 2015 ore 18:29
Dopo un sopralluogo dei vigili del fuoco e la necessità di adeguamento alle norme anti incendio interdetto il secondo piano del Palazzo ai visitatori
Attualità mercoledì 12 febbraio 2020 ore 18:20
L'obiettivo è conservare la memoria dell'incendio del Moby Prince, dell’incidente ferroviario di Viareggio e del naufragio della Concordia
Attualità martedì 29 settembre 2020 ore 11:59
Oltre sessant'anni di peripezie per un volume rubato nel '58 nel convento di S. Antonio a Viareggio. I carabinieri lo hanno trovato in vendita sul web
Attualità martedì 15 novembre 2022 ore 15:40
Oltre 400 iscritti e 15 laureati grazie all'attività del polo universitario penitenziario negli ultimi tre anni. Nuovo accordo sottoscritto in Regione
Attualità mercoledì 23 novembre 2022 ore 16:30
Sguardo ad Oriente per "La Toscana delle donne" che prosegue nel suo percorso di approfondimento sulle sfaccettature dell'universo femminile
Attualità mercoledì 06 marzo 2024 ore 12:25
I lavoratori incroceranno le braccia per l'intero turno. Le mobilitazioni proclamate sono una nazionale e due regionali. Diritti e parità al centro
Cultura mercoledì 17 aprile 2024 ore 12:35
Il piano triennale 2024-2026 varato dal Ministero finanzia 138 progetti toscani, in maggioranza nel settore archeologico. Tutti i dettagli
Attualità martedì 20 giugno 2017 ore 13:56
Proseguono i laboratori creativi di disegno, letture e giochi della 1° edizione del festival dei bambini. Mercoledì 21 ricco di eventi al Parco Sabin
Attualità mercoledì 28 settembre 2016 ore 12:58
L’offerta dei corsi di lingua straniera si è arricchita: l’arabo e il cinese si vanno ad aggiungere all’inglese, al tedesco, al russo e allo spagnolo
Attualità sabato 10 dicembre 2016 ore 10:50
L' amministrazione incontra le imprese del mercato coperto che ospiterà il Museo dedicato ad Igor Mitoraj
Attualità martedì 31 maggio 2016 ore 16:23
Si lavora fitto per l'inaugurazione della biblioteca intitolata a Milziade Caprili, politico e vicepresidente del Senato scomparso nel giugno 2013
Cultura martedì 11 luglio 2017 ore 11:59
L'iniziativa regionale che promuove aperture serali straordinarie ed eventi in musei, parchi ed aree archeologiche giunge alla 17esima edizione
Attualità mercoledì 18 maggio 2016 ore 17:25
I libri tornano ad invadere le vie del centro. Dopo #Anteprime16, il cuore della città è pronto per un altro weekend nel segno delle buone letture
Attualità martedì 22 dicembre 2015 ore 09:25
In molti hanno partecipato a soffitte in piazza edizione bambini al parco giochi “La Tinaia”, la prima festa dedicata allo scambio di giocattoli
Attualità giovedì 21 novembre 2019 ore 16:30
Inaugurato l'archivio nato per tenere viva la memoria dei disastri della Moby Prince, della Costa Concordia e della strage del treno di Viareggio
Attualità lunedì 08 maggio 2023 ore 14:14
Anticipa l’evento con una grande Caccia al Tesoro che coinvolgerà i bambini dei Nidi e dell’Infanzia, famiglie, biblioteca e attività commerciali
Attualità domenica 04 febbraio 2024 ore 08:00
La misure, articolate su 7 bandi, sono finanziate con risorse europei erogate dalla Regione e riguardano archivi, musica, teatro, attività sociali
Attualità sabato 16 marzo 2024 ore 16:50
L'identità toscana sarà al centro di un Festival per 5 giorni, e per l'occasione Irpet ed Ars ne hanno tracciato il ritratto contemporaneo. Eccolo
Attualità lunedì 16 febbraio 2015 ore 14:50
Dopo una lunga malattia è deceduto nella sua casa di Orbicciano. Si era guadagnato tra i suoi concittadini l’appellativo di “Sindaco delle Seimiglia”
Attualità lunedì 07 novembre 2016 ore 10:05
Tutte le scuole del territorio potranno integrare il piano dell'offerta formativa con una vasta scelta di progetti culturali
Attualità venerdì 30 ottobre 2015 ore 13:40
E’ stato pubblicato l’avviso per avviare la raccolta delle tesi dei laureati di Forte dei Marmi che saranno conservate in un apposito settore
Attualità giovedì 03 novembre 2016 ore 18:17
Quaranta mila accessi nel 2015 e quasi 50 mila testi presenti nella biblioteca. Numeri importanti raggiunti grazie ai costanti investimenti
Cronaca martedì 09 giugno 2015 ore 18:27
Lo ha assicurato Massimo Mallegni: "E si farà rimborsare quelle già saldate, degli edifici comunali interessati dall’ordinanza sul tallio"
Attualità martedì 21 febbraio 2017 ore 12:41
Settima edizione dell'iniziativa comunale 'Presenta la tua tesi'. I giovani hanno la possibilità di presentare il proprio lavoro
Attualità lunedì 13 febbraio 2017 ore 12:33
Venerdì 17, alla biblioteca comunale va in scena “Incontriamo l’Orlando Furioso in biblioteca", spettacolo teatrale a cura di Alessandro Bertolucci
Attualità lunedì 19 gennaio 2015 ore 06:30
Una festa è in programma per l'inaugurazione di sabato 31 gennaio. Il nuovo polo scolastico sarà dotato, tra l'altro, di due parcheggi
Attualità martedì 29 novembre 2016 ore 10:41
Sabato 3 dicembre la sua ultima fatica nella biblioteca di Palazzo Mediceo. Una raccolta di liriche dal titoilo "All'improvviso, come la vita"
Attualità martedì 22 novembre 2016 ore 14:24
Nel cinquecentesimo anniversario della pubblicazione dell’Orlando Furioso la Biblioteca dedica alla celebre opera di Ariosto una giornata di letture
Cultura martedì 16 aprile 2019 ore 12:42
Per la giornata internazionale dei monumenti e siti Unesco le 14 ville medicee toscane saranno aperte per la prima volta in contemporanea
Attualità mercoledì 23 dicembre 2020 ore 10:34
Nel periodo natalizio alcuni sportelli riducono le loro aperture al pubblico soprattutto durante la fascia pomeridiana dei giorni prefestivi
Attualità venerdì 05 febbraio 2021 ore 11:41
Per fruire la catena delle Alpi in tranquillità e conoscenza ci sono due occasioni di incontro e corso con gli esperti del Soccorso alpino
Attualità giovedì 13 luglio 2023 ore 16:48
La Regione per il 2023 mette a disposizione risorse per 33 mln di euro tra mostre, spettacoli e recupero di siti e beni
Cronaca domenica 24 novembre 2024 ore 19:05
La Regione ha stanziato 3,2 milioni per sostenere l'innovazione in ambito culturale: in totale, saranno 56 i giovani che riceveranno un contributo